I Big Data e gli effetti su privacy, trasparenza e iniziativa economica

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788825516555
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 300
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le nuove forme di diffusione e comunicazione del pensiero, nutrite dall'ampiezza, dall'eterogeneità e dall'interconnessione di quantità crescenti di informazioni, impongono una rielaborazione delle tradizionali categorie giuridiche con le quali gli operatori del diritto sono abituati a interagire. L'autrice esamina le implicazioni dei Big Data, dopo averne proposto una definizione giuridica, sui seguenti profili costituzionali: l'imperativo della trasparenza, che si declina nell'apertura dei dati al pubblico; il diritto fondamentale alla privacy, con attenzione al Regolamento Europeo 2016/679/UE; il diritto di iniziativa economica. In conclusione viene tracciata una proposta regolatoria che vede convergere, su fronti diversi, le esigenze di apertura, per motivi di trasparenza e sfruttamento economico, con quelle di protezione dei dati personali a tutela della privacy e delle libertà. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Orefice Maria | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
