I beni dell'agiatezza. Stili di vita nelle famiglie bresciane dell'età moderna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846468680
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Studi e scienze della storia e della societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 320
Non Disponibile
33,00 €
Questo studio ricostruisce alcuni aspetti degli stili di vita e della civiltà materiale nelle famiglie agiate bresciane dell'età moderna, attraverso un approccio comparativo che prende in considerazione inventari post mortem, polizze d'estimo e patti dotali di oltre quaranta famiglie, alcune di estrazione aristocratica, altre provenienti dal ceto medio e medio alto (artigiani, bottegai agiati e mercanti). Tale analisi ha permesso di gettare uno sguardo indiscreto, penetrante e suggestivo sugli spazi privati di queste famiglie lungo un arco di tempo, dalla fine del cinquecento fino ai primi dell'ottocento, nel quale si registrano importanti cambiamenti di gusto e di funzione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bettoni Barbara |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e scienze della storia e della societa' |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione Lo stato dell’arte, le fonti e la metodologia (Cultura materiale, “rivoluzione” dei consumi e fonti per uno studio della domanda privata di beni mobili; Le fonti e la metodologia della ricerca) La famiglia Averoldi (Origini della famiglia e genealogie; Ubicazione dei possedimenti fuori città; Le case e i palazzi in città; Inventari di esponenti della famiglia Averoldi; Interventi di persone in rapporto con la famiglia Averoldi; Occasioni particolari e feste; Riflessioni conclusive) Altre famiglie di ceto medio/alto (La collocazione nell’ambiente urbano; Gli interni; Analisi generale dei dati; Mobilia; Utensili da cucina; La gestione del camino e le fonti di illuminazione e di calore; Gli animali, la terra e il lavoro, i veicoli; Biancheria; Vestiario; Arte, musica, scrittura, lettura e gioco; Riflessioni conclusive) Appendice. Casi |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
