I Beni Dall'appartenenza Egoistica Alla Fruizione Solidale [Vesto - Giappichelli]

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788834878194
 - Editore
 - Giappichelli
 - Collana
 - Comparazione e diritto civile
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2014
 - Pagine
 - 433
 
Disponibile
                
                    
                        40,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'opera si compone di quattro parti: riflessioni sull'oggettività giuridica; esame della classificazione dei beni; valutazione delle proposte di riforma; possibili ricostruzioni di nuove realtà giuridiche e dei relativi criteri per la loro classificazione e regolamentazione. L'indagine analizza l'oggettività giuridica ricostruita in una dimensione prettamente funzionale: il bene è un insieme di 'fasci di utilità', essendo la sua potenzialità di fruizione il parametro di riferimento nella transizione dalla cosa, quale entità pregiuridica, al bene in senso giuridico. In questa prospettiva il problema dell'appartenenza del bene non è più da inquadrare in chiave egoistica, ma va collocato in un contesto solidale: l'accesso e il godimento dei beni comuni sono condivisi, attraverso meccanismi virtuosi funzionali alla valorizzazione del patrimonio comune dell'umanità.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Vesto Aurora | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Brossura | 
| Collana | Comparazione e diritto civile | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Premessa. – I. L’oggettività giuridica nella transizione dalla statica alla dinamica del sistema giuridico verso il superamento della concezione predatoria. – II. La classificazione dei beni. – III. Verso una riforma della disciplina dei beni: vano desiderio o futura realtà giuridica? – IV. Le nuove oggettività. | 
        Questo libro è anche in:
        
    
