I bambini non ve lo diranno mai... ma i disegni sì. Scoprite la vostra famiglia con le favole-test sugli animali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846409348
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 4
- Pagine
- 240
Disponibile
29,00 €
Genitori, aggrappatevi a qualcosa prima di aprire questo libro, perché ciò che vi troverete sarà per voi una scoperta, non sempre piacevole. Ma utile sì.
Siete abituati a cercare la gratificazione nei vostri bambini, ad essere considerati buoni e bravi dai vostri pargoli?
Scendete dal piedistallo, perché non è affatto così. O almeno, non sempre.
In ogni famiglia si nascondono dietro la facciata le "parole non dette" dai vostri bambini, perché non ve le diranno mai apertamente. Ma il non detto agisce come e più di ciò che è detto.
Esopo faceva parlare gli animali nelle sue fiabe, i cui significati sono giunti, dopo millenni, fino a noi.
I bambini parlano anch'essi attraverso i simboli, più immediati del linguaggio razionale dell'adulto.
Questo libro è rivolto proprio a voi genitori. Propone un semplice gioco-test da fare coi vostri bambini, per scoprire come apparite ai loro occhi.
Col gioco-test delle "Favole delle famiglie", saprete:
* Come vi vedono i vostri figli e chi siete per loro in realtà.
* Come costruire la fiaba della vostra famiglia: una fiaba che cambia negli anni, così come cambiano i vostri bambini.
* Come capire le loro e le vostre emozioni "mai dette".
* Come capire con maggior chiarezza i perché di tanti atteggiamenti "inspiegabili".
"Le favole delle famiglie" sono corredate da istruzioni per l'uso e di consigli utili per i genitori, ma anche per coloro che vivono a contatto con i bambini per lunghi periodi (educatori, insegnanti, nonni a tempo pieno e part-time...)
Paola Federici, psicologa, specialista in psicoterapie brevi e orientamento scolastico, esperta di analisi grafica del disegno e della scrittura, si occupa di disagi e disadattamenti familiari e scolastici. Lavora da anni nelle scuole di Milano e provincia e tiene corsi di aggiornamento per insegnanti. Dirige il Centro di Orientamento Psicologico da lei fondato e il mensile La Tua Zona, ambedue con sede a Binasco (MI). È giornalista e collabora con testate nazionali su tematiche relative all'infanzia, all'adolescenza e alla scuola.
Maggiori Informazioni
| Autore | Federici Paola |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le comete - per capirsi di pi- e aiutare chi ci sta |
| Num. Collana | 23983 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Alcune informazioni di base * Cosa sono i test proiettivi di personalità * Quando la parola "test" diventa di uso comune Le favole delle famiglie * Com'è nato il test * Il meccanismo psicologico attivato: come funziona? * Su chi proiettare le proprie emozioni nascoste? * Le funzioni degli animali * Le situazioni-tipo delle famiglie e la propria fiaba familiare * La fiaba cambia negli anni: un termometro per il benessere familiare * Le favole delle famiglie: istruzioni per l'uso * Le domande più frequenti del bambino. Cosa rispondere? Adesso passiamo alla seconda parte * Inventami una fiaba Insegnanti * Leggere dietro le quinte di ogni alunno * Come procedere? 40 favole test: scoprite la vostra. A ognuno la sua famiglia * Schema di lettura delle fiabe-test * I genitori separati * La gelosia tra fratelli * I fratelli positivi * I genitori disattenti * Le mamme * I papà * Quanto ti importa di me, papà? * Figlio caro, non mi far fare brutta figura! * Mamma e papà iperprotettivi * Insegnatemi a camminare con le mie gambe * Come vivere divisi in famiglia * I bambini insicuri E adesso, genitori, tocca a voi! * Esercizi guidati per fare un po' di fatica * Le famiglie positive * Qui c'è qualche problemino, a voi scoprirlo Genitori, i vostri bambini vi vedono così * Ad ognuno il suo animale-tipo * Mini guida di comprensione per genitori e insegnanti * Lo spazio, come viene usato? * In quale spazio del figlio ha insegnato in prevalenza il bambino? * Come sono il tracciato e la pressione della penna? * Linee, curve e spigoli * C'è armonia nel disegno e nelle linee? * La grandezza delle figure * I margini * La figura mancante * La figura cancellata * Il personaggio disegnato per primo * Gli aggettivi * Le coppie di animali uguali * Le figure conflittuali * Gabbie, pareti divisorie, inferriate, steccati * Quali particolari osservare nelle figure? |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
