Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I bambini nella storia

ISBN/EAN
9788842092452
Editore
Laterza
Collana
Biblioteca universale Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Edizione
3
Pagine
XVI-443

Disponibile

28,00 €
"L'infanzia è momento discriminante della vita non solo individuale, ma anche collettiva, con essa e da essa si operano giochi non irrilevanti della realtà sociale e culturale, e il modo pertinente per trattare del bambino en general è la narrazione, nella quale possono coesistere registri discorsivi ed epistemici diversi". Muove da questa consapevolezza il volume di Egle Becchi, per indagare i tanti aspetti del mondo dei bambini: i giochi, la famiglia, gli affetti, l'abbandono, la violenza, la scuola, il lavoro, la quotidianità e la malattia sono solo alcuni fra i temi affrontati. Un testo ricco di testimonianze, pagine letterarie (da Goethe, Stendhal, Hugo, a Mann, Woolf, Benjamin, Canetti), testi filosofici (Platone, Aristotele, Rousseau), saggistica (dalla pedagogia di Piaget fino alla psicoanalisi di Freud, Klein, Dolto) e documenti giuridici e scientifici.

Maggiori Informazioni

Autore Becchi Egle
Editore Laterza
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca universale Laterza
Num. Collana 636
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio