Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Hugo Pratt E Il Romanzo Disegnato. La Ballata Di Corto Maltese Tra Fumetto, Cinema E Letteratura

ISBN/EAN
9788854809253
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
108

Disponibile

11,00 €
A Venezia ci sono tre luoghi magici con tre porte, che i veneziani possono varcare abbandonando la storia, che stanno vivendo, per entrare in un’altra storia, ma — aggiunge Pratt — questo accade anche ai Maltesi. Ed è proprio Corto Maltese ad aprire una porta dopo l’altra, aiutato dalla grande fantasia del suo Autore, per farci vivere “una ballata senza fine”, piena di avventure, personaggi, avvenimenti… Questo breve saggio vuole seguire le note della ballata di Corto Maltese, ricreando, anche se solo per un attimo, l’atmosfera del romanzo disegnato di Pratt. È un’atmosfera densa e leggera nello stesso tempo, è una sensazione romantica e languida, dura e feroce, ad immagine dei protagonisti: Rasputin, Pandora, Bocca Dorata, il Monaco… Ma su tutti si erge la figura dominante di Corto Maltese, un mitico gigante tout-court, che vive come interprete di fumetti, di romanzi, di film, trasferendoci sempre il suo personalissimo gusto per l’avventura. Corto Maltese icona del romanzo disegnato e del mondo virtuale creato da Pratt. Ma proprio oggi sappiamo che Corto Maltese sopravviverà al suo creatore, che così voleva.Manfredo Guerrera nasce a Torino, vive e lavora a Roma e a Milano dove si laurea in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi. Svolge la sua attività professionale nel marketing e nella comunicazione per i più grandi Gruppi Industriali italiani, quali Montedison ed ENI. Docente di Iconografia e iconologia presso la Lumsa di Roma, è anche professore di Economia e gestione dell’innovazione e del marketing presso l’Università degli Studi Roma Tre. Tra le opere più significative ricordiamo La Storia Universale del Fumetto (Newton Compton), La parola dell’immagine o l’immagine della parola? (Aracne), Alessandro Vessella, Immagine e musica della Belle Époque romana (Aracne), La realtà del virtuale (Laterza), Abito e Identità (Edizioni Associate), Comunicare la differenza (Effatà Edizioni). Nel 1986 ha vinto il “Premio Internazionale Roma” per la Radio. Appassionato di sport ha scritto vari articoli soprattutto sul ciclismo e sulla boxe. Ha girato tutto il mondo come il suo eroe preferito: Corto Maltese.

Maggiori Informazioni

Autore Guerrera Manfredo
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: