Homo Migrans. Discipline E Concetti Per Un Curricolo Di Educazione Interculturale A Prova Di Scuola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846408099
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze della formazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Edizione
- 2
- Pagine
- 480
Disponibile
36,50 €
Questo libro è un 'catalogo curricolare' comprendente i contenuti che gli insegnanti dovrebbero padroneggiare per fare intercultura a scuola. Nell'introduzione il curatore passa in rassegna le soluzioni che nei paesi occidentali sono state messe alla prova in questi ultimi trent'anni e avanza la proposta di un approccio allo studio dell''homo migrans', mirato a ridefinire l'immagine di un uomo 'stanziale' consolidato dalle pratiche scolastiche correnti. Nella seconda parte si disegna la mappa dei concetti essenziali esplorati attraverso una fitta trama di contributi multidisciplinari.
Maggiori Informazioni
Autore | Damiano Elio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze della formazione |
Num. Collana | 18 |
Lingua | Italiano |
Indice | Elio Damiano, Introduzione L'Educazione interculturale come innovazione scolastica Parte I. Disciplina di base Gualtiero Harrison, Sezione prima: Antropologia culturale dei processi migratori e dei diritti umani I fondamenti antropologici della universalità dei Diritti dell'uomo e della relatività delle culture La mobilità migratoria: attitudine di specie La teoria antropologica degli scarti differenziali Processi acculturativi I fondamenti dei Diritti dell'uomo e dei popoli tra antropologia politica e antropologia giuridica Lo statement on Human Rights Una conclusione all'oggi: il riconoscimento della dignità umana Gabriele Pollini, Sezione seconda: Sociologia delle migrazioni Per una storia della sociologia delle migrazioni: alcuni approcci paradigmatici Per una teoria sociologica delle migrazioni: lo schema di riferimento Gualtiero Harrison ed Eugenio Torrese, Sezione terza: Lessico Gualtiero Harrison, Lessico di antropologia culturale e dei processi migratori Eugenio Torrese, Lessico di sociologia delle migrazioni Parte II. Discipline complementari Maurizio Gusso, Sezione prima: Storia delle migrazioni Premessa: delimitazione del campo tematico del saggio Alcuni nodi della storia delle migrazioni intercontinentali Fabrizio Eva, Sezione seconda: Geografia delle migrazioni Geografia, popolazione, migrazioni Il movimento di gruppi umani: costante dell'umanità Il sistema mondo. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: