Homo duplex. Filosofia e esperienza della dualità
 
                
                     calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788846708649
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Philosophica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2004
- Pagine
- 244
Disponibile
                
                    
                        15,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Che succederebbe se, prima ancora che multiplo o univoco, l'io fosse doppio? La figura filosofica dell'homo duplex evoca uno scenario in parte diverso. Platone aveva già fatto i conti con questa possibilità. In tempi a noi più vicini, sono tornati a misurarsi con essa autori come Boerhaave e Buffon, Baudelaire, Plessner e Durkheim - ma anche il Woody Allen di Zelig o i registi di Matrix. Una riflessione sul duplice che è in noi può aiutarci a comprendere il modo in cui conosciamo o esperiamo il mondo che ci circonda, entriamo in rapporto con un'alterità, attraversiamo e viviamo universi di significato differenti tra loro, eppure a noi così familiari. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Paoletti G. | 
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS | 
| Anno | 2004 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Philosophica | 
| Num. Collana | 9 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
