Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

HO PAURA Che cosa spaventa i bambini: un modo per conoscere e capire le loro paure

ISBN/EAN
9788886801447
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
376

Disponibile

20,00 €
«Un bambino senza paure», dicono le autrici, «è un bambino che ha soffocato il proprio senso dell'avventura» e con questa considerazione invitano l'adulto a una disposizione d'animo più aperta nei confronti delle paure dei bambini che troppo spesso vengono ignorate, sminuite o addirittura ridicolizzate. Questo volume è il resoconto di un'indagine sulle paure dei bambini, sul loro modo di viverle e/o affrontarle e costituisce una riflessione sui comportamenti e le strategie educative e terapeutiche che si possono mettere in atto per fronteggiarle e lenirle. I racconti dei bambini scaturiti dalle immagini-stimolo diventano un'avventura scientifica quando gli adulti che li ascoltano, come le autrici di questo libro, sanno integrare gli aspetti formali, i significati e i contenuti emotivi proposti dai bambini all'interno di una cornice teorica, affrontando il problema con una prospettiva a grande angolo e con un approccio integrato che colloca la paura al centro di una interessante riflessione. Perché la paura, sottolineano le autrici, non risiede tanto nell'intensità della situazione di pericolo quanto nel sentirsi solo ad affrontarla e questo pone la relazione con l'adulto al centro di qualunque valutazione pedagogica e psicologica al riguardo. PAOLA BINETTI: neuropsichiatra infantile, dirige il Centro di educazione medica dell'Università «Campus Bio-Medico» di Roma, dove è docente di Psicologia clinica e di Psicopedagogia. Ha ricoperto per oltre vent'anni il ruolo di coordinatrice di un Centro per Adolescenti. Ha promosso e coordinato, in collaborazione con l'Istituto di Psichiatria dell'Università Cattolica, un corso di perfezionamento in Psicopatologia della donna. Attualmente svolge anche attività clinica nel Servizio di Psichiatria del «Campus Bio-Medico», con particolare riferimento alle problematiche infantili e adolescenziali. FLAVIA FERRAZZOLI: laureata in Psicologia, si interessa di problemi di linguaggio dei bambini, soprattutto nell'ambito scolastico. Tutore nel corso di Psicomotricità promosso in collaborazione tra l'Università «Campus Bio-Medico» e l'Istituto di Ortofonologia. Collabora all'attività di psicodiagnosi nell'ambulatorio di Psicologia clinica dell'Università «Campus Bio-Medico».

Maggiori Informazioni

Autore Binetti Paola; Ferrazzoli Flavia; Flora Caterina
Editore MaGi Edizioni
Anno 1999
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: