Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Hjelmslev e la teoria delle correlazioni linguistiche

ISBN/EAN
9788829017089
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
344

Disponibile

37,00 €
Il volume traccia la genesi e lo sviluppo della teoria delle correlazioni linguistiche di Louis Hjelmslev, uno dei più importanti linguisti strutturalisti del secolo scorso. Attraverso l'esame dei testi editi e delle fonti inedite, si ricostruisce lo sforzo di Hjelmslev di identificare, descrivere e formalizzare le leggi che regolano la struttura e l'evoluzione dei sistemi linguistici, a partire dall'assunto secondo cui gli elementi di una qualsiasi categoria contraggono opposizioni vaghe, di tipo prelogico. Tale idea, denominata "partecipazione", costituisce la risposta di Hjelmslev alla teoria della marcatezza sviluppata negli anni Trenta del Novecento da Roman Jakobson e Nikolai Trubeckoj. Esplorandone gli ingredienti concettuali e mostrandone la portata in quanto tentativo di formalizzare il funzionamento della logica naturale del linguaggio, il libro pone un utile tassello nella ricostruzione del pensiero strutturale in quanto tale.

Maggiori Informazioni

Autore Cigana Lorenzo
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1490
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: