Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Hikikomori. Narrazioni Da Una Porta Chiusa

ISBN/EAN
9788854829022
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
200

Disponibile

13,00 €
Hikikomori è un fenomeno peculiare del Giappone cominciato negli anni Ottanta. Da allora ha assunto progressivamente dimensioni inquietanti fino a coinvolgere oltre un milione di giovani i quali attraverso l’atto sgarbato di rinchiudersi nella propria stanza anche per anni, compiono la loro inconsapevole azione di difesa verso il mondo che sta fuori. L’autrice ha esplorato a Tokyo il mondo segreto e silenzioso di Hikikomori, è entrata in quella oscura ombra intrisa di conflitti fra valori culturali e realtà sociale; fra un sentire colmo di rabbia e paura e un senso di vergogna per quello stesso sentire. Sono così nate le Narrazioni: testimonianze di giovani giapponesi in Hikikomori e di coloro che con Hikikomori hanno una stretta relazione. Ogni protagonista ha la sua storia personale ma qualcosa accomuna tutti: un ? ?. Buio del Cuore che oscura il pensiero e la intima percezione del sé. L’obiettivo è quello di far superare ad ogni Narrazione il suo confine spaziale e farla a noi ritornare — come un boomerang — trasformato in conoscenza della diversità ma anche di condivisione per un sentire che, almeno in parte, ci appartiene. Carla Ricci, antropologa culturale, attualmente vive a Tokyo e svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia clinica dell’Università di Tokyo. Ha svolto ricerche sul suicidio e da alcuni anni si occupa di Hikikomori. Su questo argomento ha già pubblicato una prima opera intitolata Hikikomori: adolescenti in volontaria reclusione (FrancoAngeli, Milano 2008).

Maggiori Informazioni

Autore Ricci Carla
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg