Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Fisioterapia basata sulle prove di efficacia 2/ed. [Herbert - Edra Elsevier Masson]

ISBN/EAN
9788821437861
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
2
Pagine
192

Disponibile

29,75 €
35,00 €
La pratica basata sulle evidenze è oggi divenuta parte fondamentale della fisioterapia ma è ancora un’area di studio in costante espansione ed aggiornamento. Questa seconda edizione, redatta da un team internazionale di esperti, contribuisce a delineare le definizioni basilari di pratica basata sulle evidenze e ragionamento clinico, descrive in dettaglio le modalità con cui reperire e valutare criticamente le evidenze e le linee guida per la pratica clinica, oltre che i passi da seguire nell’implementazione e valutazione delle evidenze. Per coloro che hanno difficoltà sia nel comprendere i concetti che nell’implementarli, questo libro costituirà una guida inestimabile e di indubbia praticità. Illustra il modo in cui ci si può avvalere sia della ricerca quantitativa, sia di quella qualitativa per rispondere ai quesiti clinici ✔✔Una scrittura pensata per lettori con diversi livelli di expertise: - I punti cruciali e le sintesi sono evidenziati all’interno di box (livello base) - le spiegazioni dettagliate sono all’interno del testo (livello intermedio) - gli approfondimenti ulteriori sono forniti nelle note a piè di pagina (livello avanzato) ✔✔Presenta strategie dettagliate per effettuare la ricerca nei database rilevanti per la fisioterapia ✔✔Tratta in maniera approfondita delle linee guida per la pratica clinica

Maggiori Informazioni

Autore Herbert Robert; Jamtvedt Gro; Hagen Kåre Birger; Mead Judy
Editore Edra Masson
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice La fisioterapia basata sulle evidenze. In cosa consiste, perché è Importante e come si raggiunge..........................................................J Cos'è la tisioterapia basata sulle evidenze?....................................................1 Perché la fisioterapia basata sulle evidenze è importante?........................................4 Storia dell'assistenza sanitaria basata sulle evidenze.............,..............................5 Perché questo testo può essere utile per attuare la fisioterapìa basata sulle evidenze?.................5 Cosa devo sapere?...........................................................J Quesiti clinici rilevanti.....................................................................■ Perfezionare il quesito clinico..............................................................11 15 „ costituita un'evidenza quando si parla di esperienze?............... ..................30 Da cosa e Da cosa è ....................39 La ricerca delle evidenze...................• ' " * ' " " ' ' ' '" ""'..................39 Strategie di ricerca.....................'........................43 Reperire le evidenze sugli effetti degli interventi . ................ .......................52 iSori» le evidenze sulla prognosi e su. test d.agnostici........................................55 Reperire le evidenze relative alle esperienze......................... ...................58 SiriTi-*^--.......................59 63 64 Mi posso fidare di queste evidenze?................................. Il processo di valutazione critica delle evidenze............................................. Valutazione critica delle evidenze sugli effetti dell'Intervento......................................66 La valutazione critica delle evidenze relative alle esperienze......................................83 La valutazione critica delle evidenze sulla prognosi.............................................86 La valutazione critica delle evidenze sui test diagnostici.........................................90 7 Che significalo assume questa evidenza per la mia pratica professionale?.............95 Cne significato assume questo studio randomizzato per la mia pratica professionale?.................95 Che significalo assume per la mia pratica questa revisione sistematica sugli effetti di un intervenlo? .... 116 Che significato assume per la mia pratica questo studio sulle esperienze?.........................124 Che significato assume per la mia pratica questo studio sulla prognosi?...........................126 Che significato assume per la mia pratica questo studio sull'accuratezza diagnostica?...............129 Le linee guida cllniche come risorsa per la fisioterapia basata sulle evidenze..........137 Cosa sono le linee guida cliniche?.........................................................137 Storia e rilevanza delle linee guida cliniche..................................................138 Dove trovare le linee guida cliniche?.......................................................139 Come capire se è opportuno fidarsi delle raccomandazioni di una linea guida clinica?...............140 8 Quando e come i nuovi approcci terapeutici devono essere introdotti nella pratica cllnica?........................................................145 Il ciclo di vita di un'innovazione medica.....................................................145 Un caso clinico........................................................................147 Proposta di un protocollo per l'introduzione di nuovi approcci terapeutici..........................147 Anticipazione di alcune possibili obiezioni...................................................148 9 Passare all'azione..........................................................1S1 Cosa intendiamo per "passare all'azione"?..................................................151 Cambiare è difficile.....................................................................152 Implementazione basata sulle evidenze.....................................................156 La fisioterapia basata sulle evidenze net sistema di miglioramento continuo della qualità.............161 10 Sono sulla strada giusta?....................................................163 La valutazione degli outcome dei pazienti: la misurazione clinica.................................163 La valutazione del processo assistenziale: l'audit.............................................166 Commento conclusivo..................................................................170 Indice analitico...............................................................171