Henri de Lubac. Antropologia in dialogo tra il paradosso dell'uomo e l'ecclesialità della fede

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791221810707
- Editore
- Aracne (Genzano di Roma)
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 152
Disponibile
15,00 €
Tutta l'opera di Henri de Lubac ha come motivo fondamentale la passione per la riscoperta della viva Tradizione della Chiesa; ma il suo contenuto, il cuore della Tradizione è la centralità assoluta di tale Mistero. Far memoria dell'Evento di Cristo e della Tradizione (la cultura originata dall'Evento Cristo) sarà così il metodo della Teologia; il suo contenuto poi, sarà la centralità dell'Evento: la sua logica (discorso sul soprannaturale, che implica il rapporto tra la creazione e la redenzione), le sue modalità concrete (Sacramenti e Chiesa), le sue implicazioni a livello storico-profano (il problema di un "umanesimo cristiano"), per considerare, infine, ciò che va "contro" l'Evento (l'ateismo).
Maggiori Informazioni
Autore | Bombelli Mario |
---|---|
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: