Heimat: La Cultura Tedesca Contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843020003
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Dalla catastrofe del 1945 nasce una "nuova" Germania, la cui vicenda storica si può riassumere nella formula "dal totalitarismo alla democrazia". La prodigiosa rinascita tedesca è in realtà favorita dalla stessa divisione nelle due Germanie e dal contesto della guerra fredda. La parabola storica è poi contrassegnata dall’evento clamoroso del crollo della DDR e della riunificazione (1989-1990). Nel complesso intreccio tra sviluppo economico e politico-giuridico, in ogni campo - dalla letteratura alla filosofia, dalla sociologia al cinema, dalle arti visive all’architettura e alla musica - la cultura ha svolto un decisivo ruolo d’avanguardia nella formazione di una nuova coscienza storica e morale. Un ruolo tanto più prezioso se si pensa che la definizione dell’identità profonda della "nuova" nazione dipende dal rapporto con il grave fardello del suo passato.
Maggiori Informazioni
| Autore | Maj Barnaba |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 21 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione. La Germania nel 1945/La Germania e la "guerra civile europea"/ L’identità di una nuova nazione 1. "Germania, anno zero": dal totalitarismo alla democrazia/Il dramma della modernità/La situazione del 1945/Il nichilismo storico. Benn, Jünger, Heidegger/La Scuola di Francoforte/Bertolt Brecht/ Costellazione culturale del dopoguerra/Paul Celan 2. La Germania della stabilità/L’era Adenauer/Bad Godesberg/Una nuova coscienza morale: B%ll/Letteratura e ideologia/Nuove tendenze: narrativa, drammaturgia, poesia 3. Una nuova fase: il compimento della modernità/La fine dell’era Adenauer/Ideologia e modernità/Un nuovo clima/Il nuovo cinema tedesco/"Germania in autunno" 4. La Germania riunificata: dagli anni ottanta a fine del secolo/Il crollo del muro di Berlino/Il caso Nolte e lo Historikerstreit/La società postmoderna/Figure del postmoderno/ Ultimi eventi. |
Questo libro è anche in:
