Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Heil Hitler! Storia Di Un Saluto Infausto

ISBN/EAN
9788815124654
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
120
10,00 €
Non c'è gesto nella storia che, più del saluto nazista, sia assurto a presagio di sventura. E nessun regime politico presente o passato ha mai adoperato in modo altrettanto radicale una formula di saluto quale simbolo della trasformazione della società. Quel braccio destro alzato, accompagnato dal grido «Heil Hitler!», valeva infatti a sancire l'identificazione con una comunità unita, a dichiarare subito la posizione di ognuno rispetto al nazismo, per strada, sul posto di lavoro, fra gli amici, persino in famiglia. Di quel gesto infausto è ricostruita qui la storia: come nacque e si diffuse sino a divenire quotidiano e persino obbligatorio, cosa significava davvero, in cosa era analogo e in cosa si differenziava dal saluto romano in auge nell'Italia fascista. Se ogni formula di saluto costituisce un microcosmo che riproduce la società e i suoi valori, quella del saluto hitleriano è la storia del rifiuto del contatto con gli altri, la storia del rituale che nega la natura necessariamente aperta dei rapporti umani e sociali.

Maggiori Informazioni

Autore Allert Tilman
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano
Indice 1. Dare forma all'inizio 2. Il saluto come primo dono 3. Come salutano i tedeschi? 4. Il saluto nazista: un giuramento travestito 5. L'origine del saluto nazista e la formazione della sfera del sospetto 6. La svalutazione del presente e l'accettazione interiore del saluto 7. L'ombra lunga di un gesto infausto
Stato editoriale Fuori catalogo