Heidegger

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788843047598
- Editore
- Carocci
- Collana
- Pensatori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 184
Disponibile
                
                    
                        14,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    "Colui che comprende e apprende deve diventare tanto adeguato alla cosa da far si' che quest'ultima, l'ente stesso, sia compresa, ma compresa in modo da essere pronta, cosi' compresa, per la sua propria essenza, per imporsi in se' stessa e quindi per dominare anche l'uomo".
        Maggiori Informazioni
| Autore | Fabris Adriano; Cimino Antonio | 
|---|---|
| Editore | Carocci | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Pensatori | 
| Num. Collana | 2 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Premessa 1. Fenomenologia ed ermeneutica Il pensiero del giovane Heidegger/Il confronto con il neokantismo e la trasformazione della fenomenologia/La fenomenologia di Heidegger/L’indagine sulla vita cristiana/L’emergere della questione ontologica e l’interpretazione di Aristotele 2. Ontologia Fenomenologia e ontologia/Il confronto con la storia dell’ontologia nei corsi marburghesi/Lo sfondo dell’indagine di Essere e tempo/Essere e tempo: l’analisi dell’esistenza dell’esserci e la messa in luce della temporalità dell’esistenza/Il rapporto fra tempo ed essere 3. La storia dell’essere La svolta/Essere e verità/Il pensiero dell’evento/I Contributi alla filosofia (Dall’evento)/L’“altro" inizio del pensiero 4. In attesa di un nuovo pensiero Metafisica/Il confronto con Nietzsche: il nichilismo/Il confronto con Hölderlin: pensiero e poesia/Umanismo, esistenzialismo, metafisica 5. Oltre la filosofia Essere e linguaggio/La questione della tecnica/Onto-teo-logia e fondamento/La fine della filosofia e il compito del pensiero 6. La struttura del pensiero heideggeriano Che cos’è la filosofia?/Una nuova estetica/Una nuova logica/Una nuova etica/Un nuovo pensiero Cronologia della vita e delle opere Bibliografia Indice analitico | 
        Questo libro è anche in:
        
    
