Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Hegel

ISBN/EAN
9788815084705
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
175
11,50 €
Questo volume fornisce una presentazione complessiva del pensiero del massimo filosofo dell'idealismo tedesco, Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831). La chiave prescelta dall'autore per offrire una lettura unitaria dell'opera hegeliana è l'esposizione della "principale figura di pensiero speculativo" utilizzata in essa: la speculazione dialettica, vale a dire il principio dell'identità fra identità e non-identità, che costituisce il momento generativo dello Spirito e della sua vita, ritmata in tesi-antitesi-sintesi. Di questo modo di ragionare l'autore rintraccia l'origine in Kant, Fichte, Hölderlin e nel pensiero teologico, per poi dimostrarlo in atto nelle principali opere di Hegel, dalla "Fenomenologia dello spirito" alla "Logica", dalla "Filosofia del diritto" alla "Filosofia della storia".

Maggiori Informazioni

Autore Schnadelbach Herbert
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. La figura speculativa fondamentale Introduzione 2. Il concetto di speculazione Nota bibliografica 3. L'origine della figura speculativa fondamentale Indice dei nomi 4. Fenomenologia dello Spirito 5. Il sistema 6. Filosofia pratica 7. Sistema e storia Conclusione
Stato editoriale Fuori catalogo