Hapkido. L'arte Dell'autodifesa. Storia, Filosofia E Tecniche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827214657
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Arti marziali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 128
Disponibile
17,95 €
L’Hapkido è un’arte marziale koreana della quale si è iniziato a parlare a partire dalla seconda metà del secolo scorso ma che è divenuta in breve tempo uno stile internazionale. È una selezione delle migliori componenti delle arti marziali maggiormente note, arricchita da innovazioni particolari per ottenere il più completo, unico e vario arsenale di tecniche di autodifesa: percussioni, calci, immobilizzazioni, schivate, prese, chiavi articolari, leve, proiezioni, cadute, rovesciamenti, combattimento a terra, uso delle armi, meditazione e guarigione. Come molte arti marziali asiatiche, l’Hapkido sottolinea l’unione di corpo, mente e spirito, il perfezionamento del proprio carattere, la responsabilità sociale e l’appropriato uso della forza. Diversamente, invece, dalla maggior parte delle arti marziali, utilizza più di 1200 tecniche, intuitivamente modificate o combinate per ottenere centinaia di variazioni. Questo è il primo testo pubblicato sull’argomento che fornisce un’introduzione, seria e competente, ai segreti dell’Hapkido; si avvale di una scrittura semplice e di numerosissime fotografie di grande qualità. È la lettura essenziale per chiunque cerchi una concisa, onesta e accurata panoramica sulla storia, la filosofia e le tecniche di questa ancora poco nota arte marziale.L’Hapkido è comunque una disciplina praticata attualmente in oltre cento Paesi e continua ad espandersi molto rapidamente, grazie all’impegno dei suoi numerosi maestri che per la maggior parte risiedono negli Stati Uniti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Tedeschi Marc |
|---|---|
| Editore | Edizioni Mediterranee |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Arti marziali |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
