Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Handbook dei Fans - Gli antiflogistici non steroidei nella pratica clinica

ISBN/EAN
531411
Editore
Mediserve
Formato
Brossura
Anno
1996
Pagine
191
19,00 €
21,00 €
I farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) sono una delle categorie di farmaci di più comune impìego nella pratica medìca. Oltre al loro indispensabile utilizzo nelle malattie reumatiche, essi trovano indicazione per la loro attività analgesica, anti-infiammatoria, antiaggregante piastrinica in molti campi della medicina (cardiovascotare, otorinolaringoiatríco, ginecologico, oncologico) e da ciò deriva ìl loro ingente consumo. Partendo da questa constatazione, la ricerca farmacologica ha compiuto un continuo e intenso progresso nella formulazione di nuove molecole, atte a forni¬re alla scienza medica i vantaggi derivanti dalla disponibilità di preparati sempre più efficaci e più sicuri. Ma proprio la grande proliferazione di formulazioni dispo¬nibili, induce ad effettuare una analisi sullo stato dell'arte in questa importante categoria di farmaci. Tale appunto è lo scopo di questo manuale. Con "Handbook dei FANS" gli Autori si propongono, infatti, di fornire alla classe medica una presentazione sin¬tetica - ma il più possibile completa - e di facile consultazione, degli attuali orien¬tamenti terapeutici in questo rilevante settore della farmacologia clinica. Lopera è suddivisa in tre parti. La prima tratta della fisiopatologia dell'in¬fiammazione, indispensabile premessa per la comprensione dei meccanismi d'azione dei FANS. Nel trattare I'argomento si è cercato di fornire una visione moderna delle fasi e dei principali mediatori della risposta ínfiammatoria. La seconda parte affronta la sistematica dei FANS, descrivendone le carat¬teristiche farmacologiche e farmacocinetiche e le proprietà peculìari tra cui, di notevole importanza, le controindicazioni e gli effetti collaterali. Nella terza parte si presentano alcuni esempi sul corretto impiego dei FANS nella terapia medica delle principali malattie reumatiche, siano esse a prevalen¬te impronta infiammatoria o degenerativa o dismetabolica. Si è ritenuto inoltre opportuno fornire atcune indicazioni sull'impiego dei FANS in gravidanza e durante I'allattamento e in fasce d'età che presentano caratteristiche particolari di risposta ai farmaci, come I'età pediatrica e quella geriatrica. La speranza degli Autori è che il volume, oltre a presentare la complessità di un argomento vasto e ricco d'interesse, offra le prime, fondamentali informa¬zioni sulla materia e stimoli il medico, nel sempre più scrupoloso e consapevole svolgimento della propria attività quotidìana, ad approfondire gli argomenti di volta in volta trattati.

Maggiori Informazioni

Autore Procaccia Samuele; Salari Piercarlo
Editore Mediserve
Anno 1996
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: