Haarmann. Storia di un lupo mannaro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788845911941
- Editore
- Adelphi
- Collana
- La collana dei casi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 1996
- Pagine
- 194
Disponibile
19,00 €
Fra il 1918 e il 1924 Haarmann massacrò 27 giovani, con i quali aveva avuto rapporti sessuali, azzannandoli alla gola e bevendone il sangue. I resti mutilati delle vittime venivano da lui venduti e gettati nel fiume. A lungo nessuno se ne accorse e quando ebbe inizio il processo, tra il pubblico, c'era anche Theodor Lessing, uno dei più radicali critici della cultura della Germania di allora. Lessing fu l'unico a capire Haarmann, mostro predestinato. Dietro il caso criminale, volle scandagliare una di quelle oscure "anomalie della natura" in cui si intrecciano "la vita amorosa e il desiderio di morte, la volontà di annientare l'altro e la volontà di essere annientati". Ma seppe anche cogliere ciò che faceva di Haarmann una creatura dei suoi tempi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lessing Theodor;Sarchielli R. |
|---|---|
| Editore | Adelphi |
| Anno | 1996 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | La collana dei casi |
| Num. Collana | 35 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
