Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

H.D. Thoreau e l'ecologia del selvatico. Gli ultimi saggi di storia naturale

ISBN/EAN
9788854856080
Editore
Aracne
Collana
Riverrun
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
168

Disponibile

12,00 €
Di H.D. Thoreau (1817-1862), trascendentalista, autore di Walden (1854) e di saggi libertari quali La disobbedienza civile (1849), viene qui riscoperta l’attività di studioso della natura e dell’America pre-colombiana così come espressa negli ultimi saggi di storia naturale redatti tra il 1851 e il 1862, anno della morte. Attraverso la lettura del già noto “Camminare” (“Walking”) e degli ultimi scritti tra cui The Dispersion of Seeds, apoteosi a un tempo del pensiero darwiniano e del trascendentalismo di radice emersoniana, è possibile individuare in Thoreau le origini della moderna riflessione ecologista sui destini dell’umanità. Gigliola Nocera è Professore Associato di Lingue e Letterature Anglo Americane presso l’Università di Catania, ove ha iniziato a insegnare dopo la laurea e dopo un anno trascorso in qualità di Visiting Professor presso l'Università di Harvard, Cambridge, Mass. Tra le sue ultime pubblicazioni, i Meridiani Mondadori su R. Carver (Tutti i racconti, 2004) e T. Capote (Romanzi e racconti, 2007[1999]), e il volume Il Journal di Thoreau. Un modello di scrittura dell'universo (Editpress, 2012).

Maggiori Informazioni

Autore Nocera Gigliola
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Riverrun
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg