Guyton e Hall. Fisiologia medica 12/ed. + Web Access

- ISBN/EAN
- 9788821432293
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2012
- Edizione
- 12
- Pagine
- 1112
Non Disponibile
Edizione italiana a cura di Giorgio Aicardi, Daniela Danieli, Stefano Ferraina, Giulia Gastaldi, Umberto Laforenza, Herbert Ryan Marini, Rolando Marini, Pasquale Pagliaro, Mauro Pessia, Vito Enrico Pettorossi, Piero Ruggeri, Luciano Zocchi
La prima edizione del Textbook of Medical Physiology, probabilmente il testo di Fisiologia più diffuso al mondo, è stata pubblicata nel 1956 e da allora l’opera è stata sottoposta, ogni cinque anni, a un attento lavoro di revisione e di aggiornamento. Questa 12a edizione, interamente curata da John E. Hall, stretto collaboratore di Arthur C. Guyton per circa trent’anni, mantiene intatte le principali caratteristiche del testo e l’obiettivo dell’opera: “spiegare agli studenti, con un linguaggio di facile comprensione, come le cellule, i tessuti e gli organi del corpo umano lavorino insieme per mantenere la vita”.
PUNTI DI FORZA
● Tutti i capitoli sono stati ampiamente revisionati e aggiornati, con particolare attenzione all’apparato digerente, al
sistema cardiovascolare e al sistema nervoso.
● Il testo è corredato da oltre 2200 illustrazioni a colori, che rendono le informazioni più chiare e più semplici da
consultare.
● La bibliografia selezionata alla fine di ogni capitolo è ricca e aggiornata e fornisce allo studente una visione
sufficientemente completa dell’intero campo della fisiologia.
● Per facilitare lo studente nell’apprendimento, il testo utilizza due caratteri differenti: uno più grande per i contenuti
considerati fondamentali e uno più piccolo, su fondino colorato, per i richiami alle altre materie e alla clinica e per gli
approfondimenti sui meccanismi fisiologici.
● Sul sito www.mediquiz.it si possono trovare i test di autovalutazione, le immagini contenute nel libro e una serie di video
in lingua inglese.
Maggiori Informazioni
Autore | Guyton Arthur C.; Hall John E. |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I - Introduzione alla fisiologia: la cellula e la fisiologia generale - 1. Organizzazione funzionale del corpo Parte II - Fisiologia delle membrane e delle cellule nervose e muscolari - 4. Trasporto di sostanze attraverso la Parte III - Il cuore 9. Il muscolo cardiaco: il cuore come pompa e la funzione delle valvole cardiache, 10. Eccitazione Parte IV - La circolazione - 14. Quadro generale della circolazione; biofisica della pressione, del flusso e della Parte V - Reni e liquidi corporei - 25. Compartimenti liquidi dell’organismo: liquidi extracellulare e intracellulare; edema, Parte VI - Cellule del sangue, immunità e coagulazione - 32. Globuli rossi, anemia e policitemia, 33. Resistenza Parte VII – Respirazione - 37. Ventilazione polmonare, 38. Circolazione polmonare, edema polmonare, liquido pleurico, Parte VIII - Fisiologia aeronautica, spaziale e dell’immersione in profondità - 43. Fisiologia aeronautica, dell’alta Parte IX - Sistema nervoso: A. Principi generali e fisiologia dei sistemi sensoriali - 45. Organizzazione del sistema Parte X - Sistema nervoso: B. I sensi speciali - 49. L’occhio: I. Ottica della visione, 50. L’occhio: II. Recettori e funzione Parte XI - Sistema nervoso: C. Fisiologia del sistema motorio e integrative - 54. Funzioni motorie del midollo spinale: Parte XII - Fisiologia dell’apparato digerente - 62. Principi generali della funzione dell’apparato digerente. Motilità, Parte XIII - Metabolismo e termoregolazione - 67. Metabolismo dei carboidrati e formazione di ATP, 68. Metabolismo Parte XIV - Sistema endocrino e riproduzione - 74. Introduzione all’endocrinologia, 75. Ormoni ipofisari e loro controllo Parte XV - Fisiologia dello sport - 84. Fisiologia dello sport. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |