Gusto E Disgusto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815253712
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Farsi un'idea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 136
Disponibile
11,00 €
Due facce della stessa medaglia che ci permettono di apprezzare il bello e il brutto come pure il buono e il cattivo della vita. Accanto a sapori e odori, anche azioni e comportamenti possono attrarci o provocare repulsione. Gusto e disgusto sono il risultato dell’esperienza o sono innati? Qual è il ruolo dei fattori sociali e culturali nel condizionare i nostri gusti? Con incursioni anche nel mondo dell’arte e della letteratura, nel cinema, nella filosofia, tutti gli aspetti di una presenza imprescindibile nella nostra vita.
Maggiori Informazioni
| Autore | Stracciari Andrea |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Farsi un'idea |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Alle radici del gusto Origini della sensazione gustativa Percezioni gustative e vantaggi evolutivi Neurobiologia del gusto Gusto e piacere: ruolo degli stimoli sensoriali e delle emozioni Il sistema della ricompensa 2. Origini e tipologia del disgusto Un'emozione disgutosa Senza gusto c'è disgusto? Non solo disgusto Neurobiologia del disgusto L'interazione con le altre emozioni 3. Innatismo, apprendimento e condizionamento Tutti i gusti son gusti. E i disgusti? Condizionamento, adattamento e ruolo dell'ambiente Influenze sociali, etniche, religiose e culturali Pubblicità e neuromarketing 4. Il corpo come teatro dei sensi e delle emozioni L'espressione sensoriale ed emotiva Te lo leggo in faccia Mimica del gusto e del disgusto La comunicazione vocale Postura e atteggiamenti 5. Oltre l'impero dei sensi Giudizi di gusto e bellezza Dal canone di bellezza al sentimento del gusto Il gusto nella tradizione artistica e filosofica Il tramonto del gusto (e del buon gusto) nell'arte moderna e contemporanea Cinema e disgusto Gusto e cervello: l'avvento della neuroestetica Il disgusto morale Noia e disgusto esistenziale Ricadute sociali e giuridiche del disgusto 6. Gusto e disgusto nelle malattie della mente e del cervello Distorsioni e dispercezioni gustative I disturbi del comportamento alimentare Il disgusto nella malattia mentale Le patologie neurodegenerative Conclusioni Appendice. Uno strumento di valutazione del disgusto Per saperne di più |
Questo libro è anche in:
