Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guido Uccelli Di Nemi (1885-1964)

ISBN/EAN
9788820348014
Editore
Hoepli
Collana
Saggistica
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
284

Disponibile

28,00 €
Guido Ucelli di Nemi è stato una personalità di primo piano a Milano, dal primo dopoguerra fino agli anni Sessanta. Imprenditore determinato e nello stesso tempo sensibile ai problemi sociali, guidò il gruppo di industrie meccaniche Riva Calzoni ad affermarsi in Italia e nel mondo. Uomo di cultura poliedrica, vissuta nel segno di Leonardo da Vinci, dedicò al genio del Rinascimento il Museo della Scienza e della Tecnica, sogno coltivato e perseguito dagli anni del Politecnico fino alla inaugurazione nel 1953, nella sua città che rinasceva dalla guerra. Innovatore fu anche come archeologo negli anni 1925-1930, quando intraprese il grandioso progetto di recupero delle navi dell’imperatore Caligola, giacenti nel Lago di Nemi, abbassando il livello delle acque con i macchinari prodotti dalla Riva e studiò gli storici reperti con gli occhi e con la scienza di un ingegnere.

Maggiori Informazioni

Autore Associazione Guido Ucelli di Nemi
Editore Hoepli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Saggistica
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Introduzione di Giulio Giorello - Guido e Carla: una vita - Tra due culture - Storia di un imprenditore - La nascita del museo - Ingegnere e tecnico - Il mondo in un armadio. I film di Guido Ucelli - Una vita in immagini - Le serate musicali e l’organo Aeolian - Il chiostro di Santa Maria Maddalena al cerchio. Cenni biografici. Scritti di Guido Ucelli. Gli autori. Riferimenti iconografici e d’archivio.