Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guido Gonella E Le Origini Della Costituzione

ISBN/EAN
9788854827721
Editore
Aracne
Collana
Florilegium
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
128

Disponibile

11,90 €
Il testo che si presenta è di un noto della “Prima Repubblica”: Guido Gonella. Si tratta di un testo del tutto peculiare, tra le tante pagine scritte da Gonella, essendo la relazione da lui tenuta al “I Congresso Nazionale della Democrazia Cristiana” (Roma, 24–27 aprile 1946), prima del fatidico 18 aprile che avrebbe visto l’enorme consenso elettorale dato al Partito di Alcide De Gasperi. Un testo del tutto peculiare, pervenuto a noi nella sua veste di resoconto stenografico, perché nella relazione è delineato il vero significato dell’ispirazione cristiana in politica. Ma soprattutto l’importanza del testo è nel fatto che in esso si possono riscontrare, quasi puntualmente, le idee che poi sarebbero divenute norme della nostra Carta costituzionale. Il che sta a dimostrare come il mondo cattolico avesse già maturato, negli anni del fascismo e della guerra, convinzioni ben precise circa i valori su cui fondare nuovamente lo Stato. Giuseppe Dalla Torre (Roma, 1943) ha insegnato Diritto ecclesiastico e Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna e dal 1991 è rettore della Libera Università Maria Ss. Assunta – Lumsa, presso la quale tiene i corsi di Diritto canonico e di Diritto ecclesiastico. Ha partecipato, come segretario della delegazione governativa, ai lavori della Commissione paritetica per la revisione del Concordato lateranense (1976–1983).

Maggiori Informazioni

Autore Dalla Torre Del Tempio Giuseppe
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Florilegium
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg