Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida terapeutica veterinaria: animali da compagnia

ISBN/EAN
9788895995120
Editore
Le Point Vétérinaire Italie
Collana
I Tascabili Point
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
416
33,00 €
Giunta alla 21a edizione inglese (The Henston Small Animal Veterinary Vade Mecum), subito dopo quella francese (Guide Thérapeutique Vétérinaire - animaux de compagnie 2002 1ére édition, Ed. Point Vétérinaire) nasce la prima edizione italiana della "Guida terapeutica veterinaria - animali da compagnia". Questa guida è stata ideata come un promemoria da utilizzare nel corso della diagnosi e della terapia. Notevoli sono le particolarità che la caratterizzano: - il volume comprende tutti gli animali da compagnia: cani, gatti e nuovi animali da compagnia (NAC). - Le malattie descritte nella prima parte del libro inviano sistematicamente alle tabelle terapeutiche (elenco dei farmaci e dei prodotti da banco di uso specifico veterinario estratti dal "Dizionario del Medicinale Veterinario" - quinta edizione), alle tabelle dietetiche, riportate al termine del volume e alle tabelle dei NAC (estratte dal "Prontuario dei Principi Attivi" - prima edizione). - Tutte le malattie sono descritte secondo un piano standardizzato: sintomi, profilo, eziologia, diagnosi differenziali, esami complementari, terapia, dieta e note. Le patologie sono suddivise in apparati (digerente, locomotore ecc.) ed elencate in ordine alfabetico. - La lettura permette di seguire un percorso diagnostico e terapeutico: le parti che descrivono le malattie inviano alle tabelle terapeutiche e dietetiche che, a loro volta, raggruppano l'insieme dei prodotti disponibili sul mercato veterinario.

Maggiori Informazioni

Autore Anfray Pascal; Bonetti Cristina
Editore Le Point Vétérinaire Italie
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana I Tascabili Point
Lingua Italiano
Indice • Parte I: Malattie nel cane e nel gatto Indice alfabetico Indice delle malattie per apparato - Malattie di origine gastrointestinale (esclusa gastroenterologia) - Malattie dell'apparato locomotore - Malattie dell'apparato cardiovascolare - Disturbi comportamentali - Malattie dermatologiche - Malattie ematiche - Malattie endocrine - Malattie gastrointestinali e odontostomatologiche - Malattie infettive - Malattie neurologiche - Malattie oftalmiche - Malattie apparato respiratorio (pneumologia e otorinolaringoiatria) - Riproduzione e neonatologia - Malattie di origine indeterminata - Urgenze e traumi - Malattie urinarie e nefrologiche • Parte II: Tabelle delle specialità destinate al cane e al gatto Indice delle tabelle - Antibatterici e antisettici - Antinfiammatori e antiallergici - Antiparassitari - Apparato digerente - Apparato muscolare e locomotore - Apparato respiratorio - Cardiologia ed ematologia - Dermatologia, endocrinologia e riproduzione - Diagnostici - Metabolismo e nutrizione - Neurologia e comportamento - Oftalmologia - Omeopatia e fitoderivati • Parte III: Tabelle degli alimenti fisiologici e dietetici destinati al cane e al gatto - Alimenti fisiologici - Alimenti dietetici - Latte maternizzato • Parte IV: Malattie dei nuovi animali da compagnia - Indice alfabetico - Indice delle malattie - Roditori e lagomorfi - Furetti - Rettili - Uccelli • Parte V: Tabelle delle principali molecole utilizzabili nei NAC Indice delle tabelle - Cavie, cincillà e criceti - Conigli - Furetti - Gerbilli - Ratti e topi - Rettili - Uccelli
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: