Guida teorico-pratica per l'educatore professionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846463623
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Cultura, scienza e societa', dipartimento di scienz
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 112
Disponibile
18,00 €
Lo scopo del libro è quello di offrire chiavi di riflessione e interpretazione di ambiti teorici e pratici relativi alla comunicazione, alle dinamiche di gruppo, all'osservazione, alla progettazione in vari contesti, nella caratterizzazione della funzione di tutoraggio e della figura del tutor. Si riflette così sull'importanza del tirocinio all'interno della formazione universitaria nell'ottica dell'integrazione per lo sviluppo di competenze culturali, metodologiche e psico-relazionali.
Maggiori Informazioni
Autore | Marciano Annunziata |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cultura, scienza e societa', dipartimento di scienz |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Il tirocinio universitario per l'educatore professionale Ambiti di applicazione del curriculum "Educatore professionale" Le competenze dell'educatore professionale: natura e valore dell'intervento educativo Le competenze del tutor: natura e valore del tirocinio formativo e di orientamento (Verso una nuova tutorship: l'e-tutor) Il tutor universitario nel processo di formazione dello studente Parte II: Lezioni di tirocinio La comunicazione Dinamiche di gruppo (Il lavoro d'équipe) L'osservazione Il disagio: disadattamento e handicap (Disadattamento; Handicap; Strategie di intervento) Aspetti dell'orientamento educativo Aspetti della solidarietà sociale (La sussidiarietà nella Costituzione e nella normativa vigente) Progettualità e programmazione; Nuove tecnologie e formazione) Appendice Parte II. Appendice Allegato 1. Criteri generali di organizzazione di comunità terapeutiche per tossicodipendenti Allegato 2. Criteri generali per regolamentare l'uso di servizi in biblioteca Allegato 3. Criteri per la redazione di una diagnosi funzionale Allegato 4. Criteri per la redazione di un POF Allegato 5. Criteri per la redazione di un progetto formativo Allegato 6. Criteri per la redazione del piano di lavoro dello studente tirocinante Allegato 7. Criteri per la redazione del diario giornaliero o settimanale delle attività svolte dallo studente presso l'Ente esterno Allegato 8. Criteri per la redazione della Carta dei Servizi Allegato 9. Tabella estrapolata dallo "Schema di piano socio-assistenziale", 2002-2004, della Regione Lazio Allegato 10. Criteri per la promozione e l'orientamento nella "relazione d'aiuto" Allegato 11. Criteri per la redazione del Portfolio delle competenze |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: