Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida ragionata all'uso delle Piante Medicinali nei disordini Cranio-Cervico-Mandibolari

ISBN/EAN
9788808185822
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
320

Disponibile

61,00 €
In questa opera, la passione, la competenza, le capacità e l'esperienza degli autori permettono di affrontare con rigore scientifico il complesso mondo della Fitoterapia e il suo ricco patrimonio di pratiche terapeutiche, spesso antichissime, applicandoli all'ambito della cura e della prevenzione dei disordini cranio-cervico-mandibolari. Necessario per l’operatore più esperto ma anche per chi decida di avvicinarsi al vasto panorama del disordine temporo-mandibolare e cranio-cervicale, questo testo può con facilità indirizzare verso approfondimenti diagnostico-differenziali e terapeutici spesso estremamente importanti nella considerazione “olistica” dell’assistito, al fine unico di comprendere come segni e sintomi “locali” possano derivare da alterazioni o disarmonie più “generali”. Obiettivo del testo è offrire una facile guida all’uso vantaggioso e consapevole di molti prodotti naturali, fornendo al lettore informazioni circa esperienze, considerazioni e modalità di utilizzo, oltre che di azione e interazione, di alcuni rimedi fitoterapici frequentemente utilizzati in un’ottica integrata. La Fitoterapia è materia estremamente affascinante ma al tempo stesso embricata e complessa, troppo spesso ignorata, sottovalutata o mal utilizzata da operatori inesperti. Un adeguato approfondimento circa le sue potenzialità e virtù, ma al tempo stesso la sua pericolosità, costituisce per il professionista una possibilità di ampliare il suo orizzonte integrando (quale supplemento e non sostituto) le metodologie che già conosce e utilizza. Il testo completa, nell'ambito più specifico della fitoterapia, il volume pubblicato per CEA nel 2005 dagli stessi autori e dedicato a L'articolazione Temporo-Mandibolare.

Maggiori Informazioni

Autore Deodato Francesco; Di Stanislao Carlo; Corradin Maurizio; Giorgetti Roberto
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

- L’atto medico
- La fitoterapia
- Il dolore cranio-cervico-facciale
- Elementi di diagnostica e schemi terapeutici
- Un approccio attento e consapevole
- Schede di fitoterapia integrata: i singoli rimedi
- Approfondimenti diagnostico-differenziali
- Esperienze cliniche sequenziali
- Iter metodologici e applicazioni tecniche
- Note di terapia con oli essenziali (aromoterapia)
- Linee guida al tradizionale trattamento farmacologico del dolore cranio-cervico-facciale
- Postfazione
- Appendici.