Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida pratica di riproduzione clinica del Cane e del Gatto [Fontbonne - Point Veterinaire]

ISBN/EAN
9788895995847
Editore
Le Point Vétérinaire Italie
Formato
Brossura
Anno
2012
Edizione
1
Pagine
285

Disponibile

67,00 €
79,00 €
Quando il Prof. Alain Fontbonne mi propose di tradurre e aggiornare l’edizione francese della Guida pratica di riproduzione clinica del cane e del gatto, accettai di buon grado poiché in Italia non si trovava in commercio alcun libro riguardante gli aspetti fisio-patologici della riproduzione nei piccoli animali. In particolare questa realtà veniva significata ripetutamente dagli studenti di Medicina Veterinaria e io, in qualità di docente, mi sono sentita doverosamente chiamata a sopperire questa mancanza grazie anche all’esperienza professionale maturata. Secondariamente, ma non per importanza, la guida è rivolta ai medici veterinari liberi professionisti, alcuni dei quali miei ex colleghi di Università, con l’auspicio che il lavoro svolto possa rappresentare un valido aiuto per una corretta gestione dei casi clinici che giungeranno alla loro osservazione.

Maggiori Informazioni

Autore Fontbonne Alain; Levy Xavier; Fontaine Emmanuel; Gilson Catherine
Editore Le Point Vétérinaire Italie
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Capitolo I: Dizionario    

Fisiologia - Patologia    

Capitolo II: Condotta da tenere    

Aborto nella cagna - Aborto nella gatta - Agalassia - Anaestro secondario nella cagna - Anaestro secondario nella gatta - Aspermia nel cane - Aumento di volume della ghiandola mammaria - Azospermia nel cane - Cisti ovariche follicolari - Cucciolo unico - Ectopia testicolare del cucciolo - Gestazione prolungata nella cagna - Impuberismo nella cagna - Impuberismo nella gatta - Inerzia uterina primaria nella cagna - Inerzia uterina primaria nella gatta - Inerzia uterina secondaria - Infertilità nella cagna con interestro abbreviato - Infertilità nella cagna con interestro regolare - Infertilità nel cane - Infertilità nel gatto - Infertilità nella gatta - Iperestro nella cagna - Ipoglicemia nella cagna gestante - Mastite post partum - Monitoraggio della fase luteale - Mortalità neonatale nel cucciolo  Mortalità neonatale nel gattino - Oligo-asteno-teratozoospermia nel cane - Perdite prepuziali abbondanti - Perdite vulvari emorragiche dopo il parto - Perdite vulvari nella cagna - Piometra - Riassorbimento embrionale - Sforzi espulsivi inefficaci - Sindrome da deperimento del cucciolo e del gattino - Sindrome femminilizzante del cane - Sospetto di eclampsia - Sospetto di rimanenza ovarica - Trattamento medico dell’inerzia uterina nella cagna e nella gatta - Tumori mammari nella cagna - Tumori mammari nella gatta - Vaginite nella cagna adulta

Capitolo III: Tabelle eziologiche    

Agalassia - Alterazioni della libido nel maschio - Anestro - Calori nella femmina sterilizzata - Calori frequenti - Diminuzione della frequenza dei calori - Distocie - Ematospermia - Esteriorizzazione persistente del pene - Infertilità nella cagna - Infertilità nella gatta - Infertilità del maschio - Interruzione della gestazione - Ipertofia dello scroto - Ipertrofia mammaria - Lattazione persistente - Mortalità neonatale - Perdite genitali nel maschio - Perdite vulvari - Perdite vulvari post partum - Piospermia - Sindrome prostatica - Spermiogramma (alterazioni dello)    

Capitolo IV: Tecniche mediche    

Capitolo V: Tecniche chirurgiche         

Capitolo VI: Tabelle