Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio. Valutazione del rischio incendio, gestione della sicurezza antincendio, controlli e manutenzione secondo i D.M. 1, 2 e 3 settembre 2021. Nuova ediz.

ISBN/EAN
9788892881686
Editore
EPC
Collana
Antincendio
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
336

Disponibile

30,00 €
Un manuale volutamente definito guida pratica, che si pone l'obiettivo di fornire indicazioni affinché i Datori di Lavoro delle aziende a basso rischio possano ottemperare in maniera semplice, concreta ed efficace ai nuovi decreti, al fine di garantire alla propria azienda un adeguato livello di sicurezza antincendio. Dopo l'emanazione del nuovo Codice di Prevenzione Incendi (denominato Regola Tecnica Orizzontale) con le sue Regole Tecniche Verticali (destinate a specifiche attività), i decreti Ministeriali del 1, 2 e 3 settembre 2021 vanno a completare il quadro normativo, interessando anche le attività cosiddette "non soggette" che, da oltre vent'anni, risultavano regolamentate dal decreto D.M. del 10 marzo 1998. Il presupposto del manuale è che le attività a basso rischio debbano impostare sistemi semplici di gestione antincendio, evitando ridondanza di documentazione e di procedure, per fare in modo che siano efficacemente attuati e che non siano vissuti come un inutile aggravio da parte dei titolari di attività.

Maggiori Informazioni

Autore Testa Coalberto
Editore EPC
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Antincendio
Lingua Italiano
Indice
Premessa - Definizioni e normativa di riferimento - Qualche concetto di base - Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio - Sistema di gestione della sicurezza antincendio (GSA) - Controlli e manutenzioni - Esempio di valutazione del rischio incendio per attività a basso rischio - Esempio di impostazione di un sistema di gestione della sicurezza antincendio per un’attività a basso rischio - Esempio di piano di emergenza per un’attività a basso rischio – Allegati - Documenti scaricabili
Destinatari
Professionisti, consulenti responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione e antincendio, VVF e Enti di controllo.
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio