Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida pratica al processo civile telematico in Cassazione

ISBN/EAN
9788828830818
Editore
Giuffrè
Collana
Officina. Processo telematico
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
70
18,00 €
Il 2020 e il 2021 sono stati anni di innovazione forzata in senso digitale; in questo contesto va certamente inquadrata anche la spinta che ha ricevuto il processo telematico in Corte di cassazione. Dal 31 marzo 2021 il PCT per i giudizi di legittimità è operativo e muove i primi passi; passi ancora incerti e segnati dalla piena e totale facoltatività, ma passi comunque decisi e destinati già ora a mutare in maniera sostanziale alcuni aspetti fondamentali del processo. Basti pensare al fatto che anche nel processo di Cassazione è possibile sfruttare modalità innovative per la redazione degli atti processuali, come link ipertestuali e indici/sommari, o al fatto che la prova delle notificazioni effettuate a mezzo della posta elettronica certificata deve essere fornita attraverso la produzione dei documenti informatici e non attraverso la stampa delle ricevute PEC e l'attestazione di conformità ai sensi dell'art. 9, comma 1-bis, legge n. 53 del 1994. Queste e altre particolarità verranno esaminate in questo volume che, con il consueto taglio pratico, si pone l'obiettivo di fornire utili e meditate indicazioni agli avvocati che si approcceranno al deposito telematico. Stante la novità della materia non manca una parte eminentemente pratica volta alla illustrazione dei vari passaggi da compiere per la creazione della busta cifrata

Maggiori Informazioni

Autore Sileni Luca;Gargano Nicola;Vitrani Giuseppe
Editore Giuffrè
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Officina. Processo telematico
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo