Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida completa alla scelta del corso di laurea 2025/2026. Dall'università al lavoro. Con questionario online O.p.S. - Edises

ISBN/EAN
9788893627672
Editore
Editest
Collana
EdiTest Ammissioni universitarie
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2025
Edizione
7
Pagine
356

Disponibile

19,00 €
Il testo propone un percorso di orientamento che integra l'aspetto psico-attitudinale, attraverso il questionario Orientarsi per Scegliere (O.p.S.) disponibile online, con le conoscenze pratiche sul mondo dell'Università. Nella prima parte c'è una descrizione dettagliata di come funzionano le Università, come è strutturato il ciclo di studi universitario, quali e dove sono gli Atenei italiani pubblici e privati, come si accede ai corsi di laurea, in che cosa consistono i test di ammissione. La seconda parte è dedicata alle classi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico e ai relativi sbocchi occupazionali. Grazie a una serie di tabelle è possibile individuare immediatamente quali sono le materie di studio definite per ogni classe, in quali Atenei sono attivati i corsi che vi afferiscono e se è previsto o meno il test di ingresso. Nella terza parte viene analizzato il rapporto tra la laurea e il mercato del lavoro con i più recenti dati statistici sull'occupabilità dei laureati. La quarta parte descrive le opportunità offerte dall'istruzione superiore non universitaria, tra cui le istituzioni AFAM (Accademie di Belle Arti e Conservatori) e le Accademie e Scuole militari.

Maggiori Informazioni

Autore De Martino Maria Chiara;Savino Paola
Editore Editest
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana EdiTest Ammissioni universitarie
Lingua Italiano
Indice

Introduzione - Orientarsi per Scegliere
1.1 Verso una scelta consapevole
1.2 Conoscere se stessi
1.3 Il Questionario O.p.S.
1.4 Conoscere il mondo dell'Università e del lavoro

Parte prima - Il sistema universitario 
Capitolo 1 Come è organizzata l’Università italiana
Capitolo 2 Gli Atenei
Capitolo 3 Numero chiuso e modalità di accesso
Capitolo 4 Come iscriversi
 
Parte seconda - Le classi di laurea: le caratteristiche, gli sbocchi e le sedi presso cui studiare 
Capitolo 1 Area sanitaria
Capitolo 2 Area tecnica e scientifica
Capitolo 3 Area economica e giuridica
Capitolo 4 Area umanistica e sociale

Parte terza - La laurea e il mercato del lavoro 
Capitolo 1 Il valore della laurea
Capitolo 2 La condizione lavorativa dei laureati

Parte quarta - Le alternative all’Università
Capitolo 1 L’istruzione superiore non universitaria
Capitolo 2 Studiare nelle forze armate dopo il diploma

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio