Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida clinica e anatomica alla chirurgia orale (Labanca, Rodella - Quintessenza)

ISBN/EAN
9788874920662
Editore
Quintessenza
Formato
Libro rilegato
Anno
2020
Pagine
280

Disponibile

74,00 €

PREZZO RIBASSATO - PREZZO ORIGINALE DI COPERTINA € 170

Questo libro si pone l’obiettivo di guidare le scelte chirurgiche alla luce delle conoscenze anatomiche, quindi verso una terapia chirurgica anatomicamente guidata. Un’anatomia concreta, scevra dalle ridondanti informazioni tipiche di un trattato di anatomia. Essendo questo un libro, le immagini sono di sostegno al testo, ma è il testo l’aspetto davvero importante. Quindi ci permettiamo di suggerire al lettore di leggere questo lavoro e non solo di sfogliarlo. Per dirla come Sant’Agostino, “tolle, lege”. Questo non è un libro di implantologia né di parodontologia. È un libro che parla delle aree di rischio anatomiche su cui concentrarsi durante un qualsivoglia tipo di intervento. Si porrà pertanto attenzione ai tessuti molli, all’osso e alla biologia. Se rispetto la biologia avrò l’attesa guarigione, a prescindere dalla tecnica utilizzata che sarà solo un mezzo per ottenere quel determinato risultato. Nel testo pertanto non verranno prese in considerazione in modo specifico le diverse possibili tecniche operative attinenti ai singoli interventi. Le tecniche seguono le scuole di pensiero, fanno riferimento ai materiali esistenti nel momento specifico; l’anatomia è rimasta la stessa dalla nascita dell’uomo e tale resterà per i prossimi secoli. Il nostro sogno e speranza è che questo libro possa restare sulla scrivania per molti anni a prescindere dalla tecnica in auge o dai materiali esistenti in quel momento. Abbiamo cercato di usare questo lavoro per raccontare il nostro vero pensiero, la nostra esperienza, in un certo senso la nostra filosofia medica e operativa, senza fronzoli o voli pindarici, ma anche cercando di non omettere nulla. Ci auguriamo davvero di esserci riusciti. Al lettore come sempre il giudizio finale.

Maggiori Informazioni

Autore Labanca Mauro; Rodella Luigi Fabrizio
Editore Quintessenza
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice CAPITOLO 1 GESTIONE DEL PAZIENTE: DALL’ANAMNESI AL POST-OPERATORIO Raccolta dell’anamnesi e foglio anamnestico Patologie sistemiche concomitanti e terapie farmacologiche in corso Gestione medica pre-operatoria del paziente Gestione psicologica pre-operatoria del paziente Gestione intra-operatoria del paziente Gestione post-operatoria del paziente CAPITOLO 2 ANALISI DEI DATI DIAGNOSTICI STRUMENTALI (IMAGING) Ricostruzione tridimensionale di dati radiologici Applicazioni pratiche in campo odontoiatrico Linee guida per l’utilizzo della CBCT in ambito odontoiatrico Conclusioni e prospettive future CAPITOLO 3 GESTIONE DELLA SALA OPERATORIA E DELL’ATTO CHIRURGICO L’accoglienza del paziente La preparazione della sala e del tavolo chirurgico Lo strumentario chirurgico La sutura Incidenza delle infezioni in chirurgia odontoiatrica CAPITOLO 4 STRUMENTI E MATERIALI COMPLEMENTARI ALLA CHIRURGIA Il motore chirurgico, la preparazione del sito implantare e l’importanza del torque L’analisi della frequenza di risonanza (RFA) e dell’OSSTELL ISQ Gli impianti La piezochirurgia Il laser I biomateriali e le basi della rigenerazione ossea Cenni sui concentrati piastrinici CAPITOLO 5 L’ANATOMIA E LA CHIRURGIA DEL DISTRETTO SUPERIORE Il mascellare e le strutture anatomiche del distretto superiore Anestesia del distretto superiore La chirurgia del distretto superiore CAPITOLO 6 L’ANATOMIA E LA CHIRURGIA DEL DISTRETTO INFERIORE La mandibola e le strutture anatomiche del distretto inferiore Anestesia del distretto inferiore La chirurgia del distretto inferiore CAPITOLO 7 BIOPSIE DEL CAVO ORALE Strumentario per biopsia Conservazione ed invio della biopsia Biopsie per studio della rigenerazione ossea CAPITOLO 8 CENNI MEDICO-LEGALI PER UNA PIu' CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE L’incontro La cartella clinica L’informativa e il consenso
Stato editoriale In Commercio