Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida allo studio dell'Endocrinologia 2/ed. (V.E)

ISBN/EAN
9788865150146
Editore
SEU Società Editrice Universo
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
2
Pagine
394
25,50 €
30,00 €
Le malattie endocrine e del metabolismo sono di frequente riscontro e coinvolgono l’organismo nella sua totalità e quindi non vi è dubbio che il loro insegnamento riveste un ruolo fondamentale nella preparazione del medico. Inoltre, l’endocrinologia è una disciplina in continuo e rapido sviluppo e le nozioni riportate nei voluminosi trattati di Endocrinologia e Metabolismo mal si adattano per la preparazione dello studente che deve affrontare in modo sintetico, ma completo, il corso integrato di Malattie del Sistema Endocrino e del Metabolismo del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Questo testo, ideato dai docenti dell’area Endocrinologico-Metabolica della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo ”Sapienza” di Roma, ha il pregio di essere stato concepito in accordo con gli obiettivi didattici dell’Area e in funzione dell’apprendimento delle conoscenze indispensabili (core curriculum) che devono essere apprese dallo studente. La trattazione è di rapida e semplice consultazione e i capitoli forniscono tutte le essenziali ed aggiornate informazioni sulle più diffuse malattie del sistema Endocrino-Metabolico. La Guida è destinata a soddisfare le esigenze dell’ apprendimento “per obiettivi” delle malattie endocrino-metaboliche da parte degli studenti del Corso di Laura Magistrale in Medicina e Chirurgia, ma può costituire anche un valido sussidio per l’aggiornamento del medico nell’ambito della sua attività professionale. Prof. Luigi Frati Preside della I Facoltà di Medicina e Chirurgia Rettore, “Sapienza” Università di Roma

Maggiori Informazioni

Autore D'Armiento Massimino; Dondero Franco; Lenzi Andrea
Editore SEU Società Editrice Universo
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Presentazione (L. Frati) Prefazione alla I edizione (M. D’Armiento, F. Dondero, A. Lenzi) Prefazione alla II edizione (M. D’Armiento, F. Dondero, A. Lenzi) 1. Epidemiologia delle malattie endocrine e del metabolismo (M. D’Armiento) 2. Struttura, biosintesi e meccanismo d’azione degli ormoni (S. Ulisse) 3. Le malattie dell’ipotalamo, dell’adenoipofisi e della neuroipofisi (G. Tamburrano, P. Gargiulo) 4. Introduzione alla patologia tiroidea (M. D’Armiento) 5. Il gozzo e le malattie da deficit dell’apporto iodico (M. D’Armiento) 6. Ipotiroidismi, ipertiroidismi e tireotossicosi (M. Centanni) 7. Tiroiditi (M. D’Armiento, A. Fumarola) 8. Tumori della tiroide (M. D’Armiento) 9. Ipoparatiroidismi e iperparatiroidismi (A. Fumarola) 10. Definizione e classificazione del diabete mellito (R. Buzzetti) 11. Diabete mellito tipo 1 (R. Buzzetti) 12. Diabete mellito tipo 2 (V. Trischitta, F. Leonetti) 13. Diabete mellito: complicanze croniche (S. Morano) 14. Le sindromi ipoglicemiche (G. Tamburrano, P. Gargiulo) 15. Le emergenze metaboliche (P. Gargiulo) 16. Le sindromi poliendocrine autoimmuni (M. Centanni) 17. Le neoplasie endocrine multiple (A. Fumarola) 18. Le dislipidemie (F. Leonetti) 19. La sindrome metabolica (V. Trischitta) 20. Obesità e magrezza (F. Leonetti) 21. Aspetti dietetici delle malattie endocrine e del metabolismo (C. Lubrano) 22. Ipocorticosurrenalismi e ipercorticosurrenalismi (V. Bonifacio, A. Lenzi) 23. Ipertensioni endocrine (C. Tosti-Croce) 24. Disordini dello sviluppo puberale (A.F. Radicioni, A. Lenzi) 25. Ipogonadismi maschili (F. Romanelli, A. Lenzi) 26. Infertilità maschile (F. Dondero, A. Lenzi) 27. Tumori testicolari (L. Gandini, A. Lenzi) 28. Disfunzione erettile (F. Lombardo, A. Lenzi) 29. Iperandrogenismi femminili (D. Conte) 30. Amenorree (D. Conte)
Questo libro è anche in: