Guida alle conoscenze di innovation project management

- ISBN/EAN
- 9788835147602
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Management Tools
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 192
Disponibile
Il project management è utilizzato nella gestione dei progetti in diversi settori e sempre più anche nelle iniziative di innovazione. La gestione efficace ed efficiente di questi progetti richiede conoscenze di project management, ma anche padronanza delle modalità e degli strumenti con i quali l'innovazione è gestita nelle organizzazioni.
Con questo testo si intende mettere a disposizione dei project manager conoscenze e buone pratiche specifiche per la gestione delle iniziative di innovazione: a partire dal concetto di innovazione, si formula una definizione di progetto di innovazione e di "Innovation Project Management", inteso appunto come insieme di conoscenze di project management e di gestione dell'innovazione.
Si analizzano, inoltre, le forme organizzative attraverso le quali questi progetti possono essere gestiti ed il ruolo dell'Innovation Project Manager, anche rispetto alle figure professionali indicate dalla norma UNI 11814. Vengono, infine, illustrati elementi provenienti da normative tecniche di riferimento.
A. Chirichiello, ingegnera, Ph.D., MBA, PMP(r), ISIPM-Base/Av, Innovation Manager esperta di innovazione e trasferimento tecnologico. Membro del CD ISIPM, autrice di articoli scientifici e divulgativi.
F. De Trane, economista, esperto di M&A, Business, Change, Risk e Sustainability Management. Fondatore ISIPM, membro del CD. Trainer certificato PMI(r) e ISIPM(r).
E. Remediani, ingegnere, PM di iniziative R&D e Innovation. Technical Process Management Specialist. Trainer certificato ISIPM(r), Assessor Modello ISIPM-Prado(r). C. Spagnuolo, esperta di coaching e trainer internazionale, specializzata nei framework agili e in Project Management. Membro gruppo UNI delle norme tecniche di gestione dell'innovazione (UNI CT/016 - GL89 IM). Speaker e autrice di articoli scientifici e divulgativi.
L'Istituto Italiano di Project Management (r) (ISIPM (r) ) è un'associazione culturale no-profit che si propone di diffondere la cultura della gestione progetti. Promuove la certificazione ISIPM Base (r) , la qualificazione ISIPM-Av (r) ed ISIPM-eU-Maps, oltre al modello sulla maturità delle organizzazioni (modello ISIPM-Prado (r) ).
V. Introna, ingegnere, Ph.D., professore associato Dipartimento Ingegneria dell'Impresa - Università di Roma "Tor Vergata". Membro del Comitato Scientifico ISIPM.
Maggiori Informazioni
| Autore | ISIPM Istituto italiano di Project Management;Chirichiello A.;De Trane F. |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Management Tools |
| Num. Collana | 195 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Graziano Trasarti, Prefazione |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
