Guida alla ventilazione meccanica di livello avanzato

- ISBN/EAN
- 9788829929313
- Editore
- Piccin Editore
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 109
Disponibile
Il libro Guida alla ventilazione meccanica è stato scritto per studenti, infermieri e terapisti respiratori. È stato scritto con l’obiettivo
di essere un riferimento rapido e una panoramica di facile lettura sulla ventilazione meccanica. Sulla base del feedback dei lettori, credo che abbia raggiunto il suo scopo.
La Guida alla ventilazione meccanica di livello avanzato mira a portare il lettore al livello successivo, preservando lo stesso formato
e struttura che rende la Guida alla ventilazione meccanica un utile riferimento. Questo è un libro progettato per i medici con una
certa esperienza nella cura di pazienti in condizioni critiche, che desiderano ricevere indicazioni su come gestire i casi di insufficienza respiratoria grave. L’ho scritto ipotizzando che il lettore comprenda le basi della ventilazione meccanica e la fisiopatologia della malattia critica. I primi due capitoli riconsiderano le basi, con una panoramica sulla disponibilità dell’ossigeno e il concetto di ipercapnia permissiva. I capitoli seguenti illustrano: la titolazione della pressione positiva di fine espirazione; la gestione del paziente con broncospasmo severo; l’uso del posizionamento prono e del blocco neuromuscolare terapeutico; l’inalazione di ossido nitrico e prostaciclina; il supporto extracorporeo veno-venoso. Infine tutto questo viene integrato in una strategia di trattamento.
Una caratteristica della Guida alla ventilazione meccanica era l’enfasi sugli aspetti pratici. Molti articoli e libri di testo descrivono il fondamento logico di una particolare modalità di ventilazione o di terapia, ma relativamente pochi in realtà dicono al lettore come fare. La Guida alla ventilazione meccanica di livello avanzato si propone di aiutare i medici a mettere in pratica questi principi.
La Guida alla ventilazione meccanica di livello avanzato continua inoltre l’enfasi del primo libro sul supporto e sulla protezione polmonare piuttosto che sulla cura. Nessuna magia viene promessa, poiché non esiste. La ventilazione meccanica dei pazienti con insufficienza respiratoria grave può causare danni e quindi l’importanza di evitare le lesioni prevenibili è sottolineata in ogni parte del libro. La maggior parte della terapia intensiva consiste in un trattamento di supporto e il trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta non fa eccezione.
Maggiori Informazioni
Autore | Owens William;Chiaranda Maurizio |
---|---|
Editore | Piccin Editore |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Disponibilità e consumo di ossigeno 3 2. Ipercapnia permissiva 17 3. Sette regole per lo scompenso respiratorio grave 23 4. PEEP, più PEEP e PEEP ottimale 5. Broncospasmo severo 45 6. Pronazione e miorisoluzione 59 7. Vasodilatatori polmonari inalatori 69 8. ECMO veno-venosa 79 9. Alle 2 di mattina 91 Bibliografia 105 L’Autore 109 |
Stato editoriale | In Commercio |