Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida Alla Progettazione Degli Edifici Scolastici. Verifica Su Base Prestazional E Casi Studio Per La Scuola Dell'infanzia E Primaria. Con Cd-rom

ISBN/EAN
9788838757549
Editore
Maggioli Editore
Collana
Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
Formato
Sconosciuto
Anno
2011
Pagine
358

Disponibile

49,00 €
Tra gli edifici pubblici, quelli scolastici occupano un posto di primaria importanza sia per gli ambiti gestionali che per il rapporto con l'utenza. La consistenza del patrimonio edilizio scolastico è tale da creare un impatto considerevole sotto l'aspetto del consumo energetico e delle emissioni in atmosfera. Se la domanda di edifici scolastici nuovi è scarsa, viceversa la necessità di intervenire sul patrimonio esistente è molto diffusa, a causa della vetustà dei fabbricati e della non rispondenza alle attuali normative di sicurezza, di accessibilità, di risparmio energetico ed ambientali. Il libro si inserisce in questo scenario e nelle due parti in cui è suddiviso affronta il tema della progettazione delle scuole dell'infanzia e primaria in un'ottica tecnica non tralasciando gli aspetti culturali. Nella prima parte il libro si presenta come uno strumento utile sia alla progettazione che al controllo/verifica della progettazione, attuabile attraverso una procedura speditiva mediante l'uso di schede-guida, che orientano nell'analisi dei requisiti e delle prestazioni delle più significative unità spaziali costituenti l'edificio scolastico e consentono un raffronto oggettivo in caso di confronto tra diverse proposte progettuali. Nella seconda parte vengono considerati alcuni significativi aspetti progettuali sul tema del rapporto tra spazio e funzione, sulla sostenibilità degli edifici scolastici e sull'uso del colore.

Maggiori Informazioni

Autore Cagelli Marco; Paolino Luigi; Pavesi Angela S.
Editore Maggioli Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
Num. Collana 0
Lingua Italiano