Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida Alla Lingua Ungherese

ISBN/EAN
9788820406332
Editore
Franco Angeli
Collana
Lingua, traduzione e didattica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
240

Disponibile

29,00 €
La redazione della guida alla lingua ungherese ha origine nell'esperienza d'insegnamento universitario e nella particolare attenzione alla linguistica teorica di stampo funzionalista-formale da parte dell'autore. Il volume non vuole presentarsi come un manuale sistematico nè come un libro di testo: la guida accompagna il lettore passo dopo passo nelle forme della lingua, ampliando costantemente le competenze in modo approfondito e progressivo. In linea con le più recenti indicazioni della didattica di l2 fa un uso limitato della grammatica tradizionale ed è impostata metodologicamente per offrire tutti gli strumenti necessari a sviluppare proprie competenze sia nella grammatica, sia nella linguistica. Destinata all'insegnamento dell'ungherese agli adulti, è stata concepita per essere a un tempo stimolo e guida in corsi dove l'ausilio di un docente può chiarire ed approfondire alcuni passaggi teorici, ma - grazie agli esercizi proposti nell'allegato on line dell'editore (www. Francoangeli. It) - è possibile utilizzarla anche come autodidatti. Il testo manca apparentemente della sistematicità caratteristica dei manuali e delle descrizioni grammaticali e per questo richiede maggiore attenzione nella lettura; tuttavia la sua architettura rigorosamente linguistica permette di riconoscere, alla fine del percorso di studio, il ricco e ordinato sistema che si cela dietro l'assenza di categorie e suddivisioni tradizionali.

Maggiori Informazioni

Autore Driussi Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Lingua, traduzione e didattica
Lingua Italiano
Indice Abbreviazioni Prefazione Introduzione metodologica Conoscenze preliminari Focus, Topic, Tema e Rema La lingua ungherese I segni comunicativi della lingua ungherese Forme della lingua ungherese Forme nominali La sintassi di sostantivi e aggettivi L'attributo e la specificazione Declinazione personale dei nomi Pronomi I quantificatori La negazione Il verbo Il verbo: modo indicativo presente La predicazione verbale monovalente Marche argomentali Il secondo argomento con suffisso -( V ) t La struttura della proposizione semplice Argomenti del verbo Specificare la proposizione Reggenze ed espansioni: forme locative Ampliare la proposizione Alcune forme d'uso frequente Il verbo: modo indicativo passato Reggenze ed espansioni: le relazioni temporali Il verbo: modo congiuntivo-ottativo I verbi ausiliari modali Reggenze ed espansioni: ulteriori specificazioni Il verbo: modo condizionale Le forme infinitive Verbi servili Atti comunicativi complessi: introduzione Atti comunicativi complessi: le forme Altre forme di specificatori Il verbo: particelle verbali Regole di scrittura e punteggiatura Fondamenti di grammatica del discorso Conclusioni Bibliografia Indice delle tabelle Indice analitico.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: