Guida alla lettura dell'«Etica» di Spinoza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842087328
- Editore
- Laterza
- Collana
- Guide ai classici
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 7
- Pagine
- 192
Disponibile
18,00 €
L'"Etica" di Spinoza è un testo complesso, sia per la particolare ampiezza e ricchezza tematica sia per lo stile espositivo scelto dall'autore che, sul modello di Euclide, organizza tutta la materia in definizioni, assiomi e teoremi. L'opera presenta inoltre una suggestiva commistione tra argomentazione razionale e scuola di vita, altro tratto tipico della filosofia classica. Il volume di Emanuela Scribano si presenta come un valido strumento per superare le difficoltà del testo spinoziano e giungere così alla comprensione dei principali argomenti toccati dal filosofo. Troppo spesso si tende a identificare l'"Etica" con le sue tesi più celebri, su Dio e sul rapporto di Dio con il mondo. Per penetrare il senso dell'opera occorre tenere presente che le cinque parti di cui si compone obbediscono alla logica di un disegno complessivo e si richiamano costantemente tra di loro.
Maggiori Informazioni
Autore | Scribano Emanuela |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Guide ai classici |
Num. Collana | 9 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: