Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida alla legislazione alimentare. L'applicazione pratica, il controllo ufficiale, la responsabilità, le sanzioni, il crisis management, la fornitura di informazioni. Con contenuti online 3/ed.

ISBN/EAN
9788892881419
Editore
EPC
Collana
Alimenti
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2022
Edizione
3
Pagine
528

Disponibile

35,00 €

Una guida ragionata all’applicazione della normativa europea e nazionale sulla produzione e commercio di alimenti e bevande, predisposta a favore dell’impresa alimentare, i funzionari delle autorità competenti, i consulenti e gli operatori del diritto. Aggiornata e ampliata nei contenuti, questa terza edizione mantiene l’impianto di base, concentrato sulle chiavi di lettura della legislazione alimentare, approfondendo le principali innovazioni degli ultimi anni: l’adeguamento nazionale al regolamento sui controlli ufficiali (Decreti legislativi n. 23, 24, 27 e 32 del 2021); la riforma della diffida amministrativa in materia di illeciti agro-alimentare e di sicurezza alimentare (L. 71/2021); le nuove regole in tema di valutazione e gestione del rischio (Regolamento UE n. 2019/1381); la disciplina dei prodotti biologici (Regolamento UE n. 2018/848).

Con taglio applicativo e attento alla più recente giurisprudenza, questa Guida parte dalla ricognizione degli attori istituzionali rilevanti per l’impresa agro-alimentare (capitolo 1) e fornisce una lettura pratica dei princìpi e delle dinamiche di funzionamento della normativa alimentare UE (capitolo 2), per poi illustrare (capitolo 3) la nozione di alimento e le numerose sottocategorie regolatorie e quindi (capitolo 5), il ruolo degli operatori del settore primario, post-primario e della distribuzione. Il volume ricostruisce i profili di diligenza richiesta agli OSA in prospettiva di food safety (capitolo 6) e food information (capitolo 7) e si propone come vademecum per una oculata applicazione dei meccanismi di controllo ufficiale (capitolo 4) e sanzionatori di natura penale ed amministrativa (capitolo 8) recentemente alterati dall’introduzione degli istituti di controperizia e controversia.

Maggiori Informazioni

Autore Pisanello Daniele
Editore EPC
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Alimenti
Lingua Italiano
Indice
Abbreviazioni - Una legislazione multilivello - Legislazione alimentare nell’Unione europea – Alimento - Accreditamento, vigilanza di mercato e controllo ufficiale - Impresa e operatore del settore alimentare - Requisiti e obblighi di sicurezza - Requisiti e obblighi di comunicazione - Profili sanzionatori delle non conformità alimentari - Appendice e contenuti digitali - Indice analitico
Destinatari
Aziende del settore alimentare, ASL, NAS e tutti gli Enti di controllo, consulenti, operatori del diritto.
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio