Guida alla gestione dei RAEE, delle pile e dei Centri di raccolta. Con Cd-rom

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821734472
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Gestione rifiuti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 224
Disponibile
39,00 €
I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche o semplicemente rifiuti elettronici (talvolta citati anche semplicemente con l'acronimo RAEE, in lingua inglese: Waste of electric and electronic equipment (WEEE)), sono rifiuti di tipo particolare che consistono in qualunque apparecchiatura elettrica o elettronica di cui il possessore intenda disfarsi in quanto guasta, inutilizzata, o obsoleta e dunque destinata all'abbandono.
I principali problemi derivanti da questo tipo di rifiuti sono la presenza di sostanze considerate tossiche per l'ambiente e la non biodegradabilità di tali apparecchi.
Questi prodotti, così come anche le pile e gli accumulatori, aprono dunque alcuni importanti temi:
- quello della responsabilità dei produttori e dei distributori
- quello della raccolta differenziata con l’obiettivo del recupero dei materiali di cui essi tali rifiuti sono composti
- quello della loro corretta gestione e trattamento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Albertazzi Bernardino |
|---|---|
| Editore | Ipsoa |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Gestione rifiuti |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Capitolo 1 - LA DISCIPLINA DEI RAEE (progettazione dei prodotti/ sistema di gestione/obblighi e responsabilità di produttori e distributori/ trasporto/ iscrizioni e modulistica/ sistema sanzionatorio) Capitolo 2 -LA GESTIONE DEI RAEE DAL PUNTO DI VISTA TECNICO, OPERATIVO, ECONOMICO (fase di raccolta, fasi di trasporto e trattamento, processi di trattamento, sanzioni) Capitolo 3 -IL D.M. 65/2010 (intesi processi di gestione, indicazioni tecniche ed operative, accordi collegati) Capitolo 4 - LA DISCIPLINA DELLE PILE E DEGLI ACCUMULATORI (obiettivi/ trattamento/ riciclaggio/ sanzioni) Capitolo 5 - LA GESTIONE DELLE PILE E DEGLI ACCUMULATORI DAL PUNTO DI VISTA TECNICO, OPERATIVO, ECONOMICO (fasi di raccolta, trasporto, trattamento/ modulistica/principali processi di trattamento Capitolo 6 - LA DISCIPLINA DEI CENTRI DI RACCOLTA Capitolo 7 - LA GESTIONE DEI CENTRI DI RACCOLTA DAL PUNTO DI VISTA NORMATIVO, TECNICO, OPERATIVO, ECONOMICO Capitolo 8 - I RAEE, I RIFIUTI DI PILE ED ACCUMULATORI ED I CENTRI DI RACCOLTA A LIVELLO EUROPEO ED ITALIANO (stato dell’arte/ ipotesi ed aree di sviluppo/ miglioramento del sistema). |
Questo libro è anche in:
