Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida all´Esercizio della Professione di Infermiere 4/ed.

ISBN/EAN
9788871103181
Editore
CG Edizioni Medico Scientifiche
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
4
Pagine
704

Disponibile

24,65 €
29,00 €
Questa Nuova edizione riflette le profonde modifiche apportate all’ordinamento delle professioni di infermiere dalle numerose disposizioni legislative intervenute negli ultimi anni, investendo l’intero sistema formativo e le stesse regole dell’esercizio professionale. La Guida intende dare organica sistemazione alla nuova regolamentazione della professione e fornire un quadro aggiornato del sapere e del ruolo che la contraddistingue. Completamente riscritta e aggiornata la Guida intende essere un punto di riferimento grazie anche agli aggiornamenti periodici e costanti che saranno inseriti sul sito web della Casa Editrice e che permetteranno a tutti gli utenti iscritti di rimanere al passo con le novità della professione infermieristica. “Siamo convinti che il patrocinio IPASVI unito all’elevata professionalità di tutti gli Autori coinvolti siano la base fondamentale per far sì che quest’opera possa rimanere per diverso tempo un must per la professione”. L’Editore

Maggiori Informazioni

Autore IPASVI
Editore CG Edizioni Medico Scientifiche
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte 1. La professione di infermiere - La nuova professione infermieristica - La formazione Universitaria e l’ECM - Il Sistema ECM (Educazione Continua in Medicina) per la formazione permanente e l’aggiornamento dei professionisti sanitari - L’ordinamento professionale Parte 2. Le regole della professione - L’etica e la deonto- logia - Il Codice deontologico - Segreto professionale - La tutela della riservatezza dei dati - La responsabilità profes- sionale - I comportamenti professionali e le responsabilità - L’organizzazione dirigenziale dei Servizi Infermieristici - La disciplina infermieristica - La pianificazione dell’assistenza infermieristica - L’assistenza domiciliare - Relazione e intera- zione infermiere-paziente - La competenza comunicativa - La funzione educativa dell’infermiere - Il dolore: aspetti generali - Il personale di supporto - I Modelli Organizzativi Parte 3. I rapporti professionali - Tendenze eolutive dei Servizi Sanitari - Il Servizio Sanitario Italiano - Verso il federali- smo in Sanità - La dipendenza pubblica - La prevenzione e la sicurezza (D.Lgs.81/2008) - L’esercizio libero professionale