Guida all'allevamento della bufala [Balestrieri - Point Veterinaire]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788899211004
- Editore
- Le Point Vétérinaire Italie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 96
Disponibile
11,05 €
13,00 €
Il successo economico riscosso dall'allevamento bufalino ha suscitato l'interesse di studiosi e ricercatori che hanno approfondito le conoscenze sulle caratteristiche della specie. L'Italia è il Paese europeo con la maggior consistenza di capi allevati.
La "Mozzarella di Bufala Campana" nel 1979 è diventata a denomninazione tipica e dal 12 giugno 1996 ha ottenuto il marchio DOP.
Al bufalo è stata attribuita una spiccata capacità di adattamento all'ambiente, nonché la capacità di migliorare l'efficienza di utilizzazione degli alimenti in condizioni di carenza foraggiera...
Maggiori Informazioni
Autore | Balestrieri Anna |
---|---|
Editore | Le Point Vétérinaire Italie |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Fattori chimici ed effetti sulla produzione Stagionalità riproduttiva nella bufala Management del vitello bufalino: criticità e tecniche di svezzamento Il management della manza bufalina Gestione alimentare della bufala da latte Inseminzione strumentale Perdita embrionale nella bufala Il management della mungitura Bilancio dell'azoto nella bufala |
Questo libro è anche in: