Guida al riconoscimento delle più comuni galle della flora italiana (Scienza e tecniche delle produz. vegetali)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788855520546
- Editore
- Pàtron
- Collana
- Scienza e Tecniche delle produzioni vegetali n. 5
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1988
- Pagine
- 182
Disponibile
25,50 €
30,00 €
Organismi galligeni - la galla: una comunità - tipi di galle - proprietà delle galle: realtà e fantasia - collezionare galle - acero campestre - acero di monte - ontano - betulla - bosso - campanula - carpino - chaerophyllum - sanguinella - nocciolo - biancospino - cuscuta - echeveria - eryngium - euforbia - faggio - frassino - galium - edera terrestre - iperico - noce - alloro - trifoglio giallo - melo - olivo - abete rosso - terebinto - lentisco - terebinto - pioppo nero - pioppo tremolo - pioppo tremolo e pioppo bianco - pruno - pado - pesco - quercia - cerro - leccio - rododendro - rosa - rovo - salice - salicone - salice di ripa - salice rosso - salice da ceste - salvia - sambuco - silene alba - sonchus - tasso - teucrium chamaedrys - timo - tiglio - olmo - olmo campestre - ortica - veronica - viburno - vite.
Maggiori Informazioni
Autore | Pellizzari Scaltriti Giuseppina |
---|---|
Editore | Pàtron |
Anno | 1988 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienza e Tecniche delle produzioni vegetali n. 5 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: