Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida Al Marketing Strategico E Operativo

ISBN/EAN
9788846476203
Editore
Franco Angeli
Collana
Formazione permanente sezione 2Ø
Formato
Brossura
Anno
2006
Edizione
7
Pagine
296

Disponibile

34,00 €
Questo volume, nato come testo per corsi di formazione manageriale e qui presentato in una nuova edizione, è una guida semplice ma completa della teoria e delle tecniche di marketing. Si divide in 4 parti: dallo sviluppo logico alle applicazioni aziendali ed ai piani operativi. Dopo un'illustrazione dei principi generali del marketing, il libro offre un quadro completo delle modalità da seguire (il girello di marketing) per adeguare la gestione dell'impresa alle nuove condizioni di mercato. La trattazione, ricca di esempi dei metodi impiegati, è completata dalle elencazioni delle responsabilità e dei compiti (mansionario) delle posizioni nell'ambito della funzione commerciale e di una breve terminologia. Fondamentale è anche il Marketing Gambel Test che derivando dal più conosciuto modello di gestione aziendale Gambel System è perfettamente applicabile alla gestione della struttura commerciale per ricavare i punti di forza e di debolezza e valutare delle strategie di miglioramento. Le innovazioni di questa 7ª edizione riguardano 3 nuovi capitoli: - il marketing laterale - il marketing nella nuova dimensione - la risoluzione dei problemi si impone alla customer satisfaction Il marketing laterale insegna una nuova via per catturare nuovi clienti e nuovi mercati; il mondo informatico ha aggiunto al marketing nuove ed ampie possibilità di lavoro e nuove esperienze; la risoluzione dei problemi è un forte balzo avanti dell'Autore. Infatti non è tanto la soddisfazione del cliente il punto centrale del discorso commerciale quanto la risoluzione dei suoi problemi: la soddisfazione ne è la conseguenza. Edoardo Luigi Gambel (gambel@gambelassociati.it) è consulente di direzione per le strategie e l'innovazione aziendale. Ha maturato la sua esperienza in 350 Aziende di diverse dimensioni e settori ed ha iniziato a occuparsi di marketing dagli anni '60 quando la materia era quasi sconosciuta in Italia e gli sviluppi e le realizzazioni erano basate sull'intuito e sull'esperienza di pochi esperti. Ha fondato la Gambel & Associati, di cui è Presidente, a Milano nel 1966. Membro di Consigli di Amministrazione, ha fatto anche parte del Consiglio Direttivo dell'UNI (Ente Nazionale di Unificazione). I suoi studi sono conosciuti in molte Organizzazioni nazionale e Università. Professore al Politecnico di Milano, all'Università degli Studi di Catania, ha realizzato seminari alla Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi. Autore di 22 volumi ed articoli di carattere professionale è stato presidente della Commissione Scientifica Nazionale sulla Consulenza. (www.gambelassociati.it).

Maggiori Informazioni

Autore Gambel Edoardo Luigi
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Formazione permanente sezione 2Ø
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Indice Premessa Parte I. Lo sviluppo logico Analisi storica Consumo e produzione di massa Una nuova dimensione Concetti di marketing management Una definizione Le 5 fasi Marketing empirico e marketing scientifico L'azienda product e market oriented Marketing laterale (Il marketing si evolve; Difficoltà di marketing tradizionale; L'approccio al marketing laterale; Caratteristiche e vantaggi del marketing laterale; Come opera il marketing laterale; La ricerca della creatività; Il processo e le aspettative del marketing laterale) Il marketing nella nuova dimensione (Nuovo marketing o nuova dimensione?; Come cambiano le strategie di comunicazione; Cos'è l'e-commerce; I vantaggi del commercio elettronico; Gli attori del processo; Come Internet sta cambiando il Customer Relationship Management o CRM; Il futuro è dietro l'angolo?) Marketing e società Alcuni interrogativi sul marketing sociale Settori di applicazione Il manager e la struttura La risoluzione dei problemi si impone alla customer satisfaction Parte II. Il marketing e la pianificazione L'importanza della pianificazione (Introduzione; Caratteristiche della pianificazione; Fasi del processo di pianificazione; La pianificazione aziendale; Realizzazione della pianificazione aziendale; La realizzazione dei piani; I piani di funzione; Il piano globale; Il piano di esercizio) Il marketing e le sue ricerche (L'importanza dell'informazione; "Marketing information system"; Breve storia delle ricerche; Ricerche di marketing e ricerche di mercato; L'uomo delle ricerche; Fonti e classificazione dei dati; Raccolta dei dati secondari; Raccolta dei dati primari; Classificazione delle ricerche; Ricerca quantitativa; Ricerca motivazionale; Ricerca industriale; Limiti delle ricerche) Parte III. La dinamica del marketing Pianificazione aziendale e di marketing Il "girello" del marketing L'analisi dell'ambiente esterno (Situazione generale e mercato; Cliente; Fornitore; Struttura distributiva; Concorrenza; Progresso tecnologico; Leggi e regolamenti) L'analisi dell'ambiente interno (Marketing mix; Organizzazione di marketing; Composizione delle vendite e dei margini di contribuzione) Parte IV. Il piano operativo Analisi dei vincoli aziendali Il piano operativo di marketing (Introduzione; Come procedere; Livelli di responsabilità; Obiettivi e piani; Gli interventi) Conclusione Appendici Il marketing Gambel Test (MGT) (Un modello di verifica; La metodologia; Gli argomenti da valutare; Le fasi operative; Quali considerazioni sono possibili; Tabelle riassuntive) Le mansioni dei responsabili della funzione marketing (Le principali posizioni; Marketing manager; Responsabile delle vendite; responsabile della pianificazione e sviluppo prodotti; Responsabile delle ricerche di marketing; Responsabile delle attività di comunicazione; Product manager) Terminologia Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio