Guida al codice privacy. Come cambia dopo il GDPR e il D.Lgs. n.101/2018. Con e-book

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821772054
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Guide operative
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2018
- Pagine
- XI-453
Disponibile
30,00 €
La presente "Guida al Codice Privacy" descrive e riepiloga il quadro normativo e regolamentare della privacy, scaturito dal coordinamento dei provvedimenti sia comunitari, come il Regolamento Europeo n. 2016/679, che nazionali, come il D.Lgs. n. 101/2018 che a sua volta ha rinviato, per l'adeguamento, al ben noto Codice della privacy D.Lgs. n. 196/2003. Ne scaturisce pertanto una disciplina frammentata che deriva da una pluralità di fonti e che non favorisce l'immediatezza interpretativa ma che la presente guida cerca di risolvere attraverso un'analisi puntuale ed operativa della complessiva materia. La struttura è suddivisa in due parti, nel Capitolo 1 si definisce il quadro normativo di riferimento, nel Capitolo 2 la descrizione dei contenuti della privacy con esposizione ed analisi degli argomenti quali la gestione e il trattamento dei dati, te modalità operative per il settore pubblico, la scuola e la sanità, il trattamento in ambito di rapporto di lavoro, le comunicazioni elettroniche e la E-privacy, te particolarità del settore del giornalismo, il garante e l'autorità di controllo e in chiusura l'apparato sanzionatorio con i gravi rischi di ricadute economiche. Infine le pratiche schede di orientamento normativo settore per settore unite al quadro normativo complessivo consentono all'interprete un'analisi completa e dettagliata della disciplina.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ciccia Messina Antonio |
|---|---|
| Editore | Ipsoa |
| Anno | 2018 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Guide operative |
| Num. Collana | 13 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
