Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guglielmo IX. Vers

ISBN/EAN
9788843029709
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca medievale
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
104

Disponibile

15,70 €
Si può dire che con Guglielmo IX (1071-1126) - il più antico trovatore di cui siano pervenuti componimenti - si inaugura la storia della moderna poesia occidentale. E questa storia si apre nel segno della contraddizione e dell’enigma. Non soltanto perchè il canzoniere di Guglielmo - definito da Rajna "trovatore bifronte" - intreccia ai primi esempi di canto cortese ( con i tempi, destinati a diventare classici, dell’obbedienza alla dama, della sofferenza che affina, del joi interiore) poesie francamente oscene o burlesche contenenti gustose racconti di prodezze o fallimenti sessuali. Ma soprattutto perché il suo centro segreto è costituito da una folgorante canzone sul "punto nulla". Farai un vers de dreit nien, che è insieme una giocosa parodia degli amori immaginari e, nel suo stesso funambolismo verbale, una vertiginosa riflessione sull’essenza ultima della poesia. Mallarmé non è lontano: Rien, cette écume, vierge vers...

Maggiori Informazioni

Autore Eusebi Mario
Editore Carocci
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Biblioteca medievale
Num. Collana 53
Lingua Italiano
Indice Introduzione Companho, farai un vers..... convien Compagno, non puesc mudar qu’eo no m’effrei Companho, tant aiagutz d’avols conres Farai un vers de dreit nien Farai un vers pos mi sonelh Benvuelh que sapchon li pluzor Pos vezem de novel florir/ Molt jauzions mi prenc amar Ab la douzor del temps novel/ pos de chantar m’es pres talenz Appendice Farai chansoneta nueva Tavola delle abbreviazioni
Questo libro è anche in: