Guerrocrazia. Storia E Cultura Della Politica Armata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854870581
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 380
Disponibile
22,00 €
Cos'è la guerra? Perchè si fa? Come si fa e con quali armi? Come sono cambiate le guerre? La guerra è l'evento a più alta concentrazione di valore che si possa immaginare. Nulla ha coinvolto, e coinvolge, in modo profondo e totalizzante gli esseri umani quanto la guerra, con la morte, il dolore e le ferite, con l'impegno assoluto che impone, con la mobilitazione di ogni risorsa (sociale, economica e scientifica). La guerra è politica della forza, che si sostituisce alla forza della politica. Questa è un'analisi storica, antropologica, filosofica e politologica sulle ragioni e il significato che la guerra ha nella storia dell'umanità. Conosciamo la guerra per apprezzare la pace.
Maggiori Informazioni
Autore | Paternoster Renzo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: