Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guerre islamiche. Dalla rivolta siriana alla nascita del Califfato

ISBN/EAN
9788846742469
Editore
Edizioni ETS
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
226

Disponibile

18,00 €
Cronaca di una cruda realtà della nostra epoca, periodo di genesi di una ideologia religiosa totalitaria, alla pari di quella del Nazismo di Hitler e del Comunismo di Stalin. Gli attori sono uomini, vittime di una profonda ignoranza confessionale, combattenti islamici in nome dell'odio per il vicino, cristiano, ebreo o miscredente, come lo sciita secondo il sunnita o viceversa. Pensavamo di aver conosciuto con i talebani dell'Afghanistan l'aspetto oscurantista, medioevale dell'Islamismo, ma con i jihadisti dell'ISIS, ora Califfato, la barbarie promana, con sanguinosa ferocia, dai versetti del Corano. Frances, Fukuyama, con La fine della Storia e l'ultimo uomo, si chiede dove andiamo e cosa saremo, e non saranno sufficienti la libertà, l'uguaglianza a garantire una condizione sociale stabile, una convivenza pacifica. L'Islamismo radicale del Califfato va ben oltre. Nega il passato dell'uomo, come si è sviluppato dalla nascita di Cristo in poi, cultura, arte, codici umanitari di tolleranza e rispetto reciproco. Il mondo nasce con Maometto ed il Corano è la regola universale, l'unica somma conoscenza. Così si sviluppa il terrore dal Medio Oriente al Mediterraneo, all'Africa, toccando con attentati criminali e minacce le capitali del mondo occidentale: Parigi, Bruxelles, Ottawa e Sydney. Ma l'Occidente cosa fa? Lo Stato Islamico non è una potenza militare da temere, è una escrescenza, un bubbone istituzionalizzato dalla pavidità degli Stati europei, forse imbelli di fronte ad una sfida che un'adeguata campagna militare potrebbe mettere a tacere in poche settimane. Ben più pericoloso l'espansionismo della corrente fondamentalista islamica nel mondo giovanile, legata ai temi del Califfato, che si sta sviluppando nelle coste mediterranee ed in Africa. Un mondo occidentale, quello del 21° secolo, dove gli uomini devono definire la loro identità in base alla propria lingua e religione, alle proprie tradizioni e costumi, difendendo le radici culturali ed i codici etico-morali naturali, prima ancora che confessionali. Dalla Bosnia alla Cecenia, dalla Siria all'Iraq, dallo Yemen all'Egitto, dalla Tunisia alla Libia, al Centro e Corno d'Africa, lo sviluppo demografico e l'islamismo combattente sul campo, propagandato sui Social Network, confonde e sommerge il mondo occidentale e i suoi valori. A quando il rinascimento umanistico, religioso e politico dell'Occidente?

Maggiori Informazioni

Autore Baschiera Simone
Editore Edizioni ETS
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio