Guerra o pace. Stati Uniti, Cina e l'Europa che non c'è

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259763440
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Sconfinamenti costituzionali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 396
Disponibile
25,00 €
Il Mondo di oggi vive una "Guerra o pace" diversa, seppur latente, oltre a quella scoppiata di recente fra Ucraina e Russia, che riguarda l'economia, la difesa, la politica e la cultura e che sarebbe limitativo ridurre ad una semplice contrapposizione fra Cina e Occidente. Questo saggio si propone di esaminarne le componenti più significative. A cominciare dal concetto di imperialismo - o, meglio, di imperialismi - e dalla sua applicabilità o meno all'attuale situazione globale, si ripercorre la nascita e l'evoluzione della "prima" Guerra fredda, quella tra USA e URSS, per poi passare ad analizzare la trasformazione dell'ex Celeste impero da Mao fino al "comunismo di mercato" di Xi Jinping, nelle sue varie declinazioni: costituzionali, politiche, geopolitiche, economico-finanziarie e militari. Gli egoismi nazionalistici degli Stati membri dell'UE e la volontà francese di egemonizzare il Vecchio continente, tuttavia, rendono questa Europa sempre più invisibile, una vera e propria comparsa sul teatro globale, dove i reali protagonisti, per i decenni a venire, non potranno che essere Cina e Stati Uniti.
Maggiori Informazioni
Autore | Salmoni Fiammetta |
---|---|
Editore | Editoriale Scientifica |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sconfinamenti costituzionali |
Num. Collana | 5 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: